Lavori al passaggio a livello di Porta Fiorentina, divieto di transito da questa sera alle 22 alle ore 5 di domani mattina

Dettagli della notizia

Il provvedimento richiesto da RFI per interventi di manutenzione straordinaria sulla linea ferroviaria.

Data:

25 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Lavori al passaggio a livello di Porta Fiorentina – da parte di Rfi SpA – relativamente alla manutenzione straordinaria sulle linee in esercizio. L’intervento verrà realizzato in orario notturno, ovvero dalle ore 22 di questa sera alle ore 5 di domani mattina. In tale fascia oraria sarà vietato il transito in corrispondenza del passaggio a livello, posto all’altezza del km ferroviario 87 + 523 (incrocio con viale Trieste – Piazza Gramsci), con deviazione del traffico nel seguente modo:

- i flussi di traffico provenienti da viale Trieste e viale F. Baracca diretti a piazzale Gramsci si dirigeranno su via della Ferrovia;

- i flussi di traffico provenienti da piazzale Gramsci e diretti verso viale Trieste, si dirigeranno lungo il seguente itinerario: via I. Garbini – circonvallazione Almirante – uscita Ellera – via Friuli – via Po – viale Trieste. Nel caso in cui i lavori venissero ultimati prima del termine previsto, sarà immediatamente ripristinato l’ordinario transito veicolare. L’ordinanza (n. 124 del 25-3-2025, polizia locale) è consultabile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it sezione albo pretorio.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Informazione Pubblica

  • Gestione e coordinamento Ufficio Stampa istituzionale del Comune di Viterbo
  • Promozione accesso all’informazione per garantire la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica
  • Gestione, predisposizione e pubblicazione comunicati destinati al pubblico
  • Gestione dei canali di comunicazione/informazione istituzionale, come il sito web e i social media
  • Diffusione mediatica, e attraverso canali istituzionali, come sito e social, delle informazioni relative a servizi, eventi e iniziative comunali
  • Cura le relazioni con la stampa, gestendo comunicati e conferenze
  • Organizzazione di campagne informative su temi di interesse pubblico
  • Collaborazione con altri uffici e settori per raccogliere e diffondere informazioni istituzionali

Ultimo aggiornamento: 25/03/2025, 17:26

Skip to content