L’estate e il caldo per gli amici a quattro zampe, il consigliere comunale delegato Buzzi rilancia il vademecum Enpa

Dettagli della notizia

Il consigliere delegato al benessere animale Francesco Buzzi lancia un appello insieme al presidente di Enpa Viterbo Mauro Chiarle. 

Data:

22 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

L'estate e il caldo per gli amici a quattro zampe.  Il consigliere delegato al benessere animale Francesco Buzzi lancia un appello insieme al presidente di Enpa Viterbo Mauro Chiarle

"L'abbandono è un reato, eppure a Viterbo, come in ogni parte d'Italia vengono abbandonati animali - lo afferma il consigliere comunale delegato Buzzi -. Spesso sentiamo storie di cittadini che con estrema facilità accolgono in casa animali, ma con la stessa facilità quegli animali diventano oggetto di maltrattamenti. Durante l'estate registriamo cattive abitudini – prosegue il delegato Buzzi -: i nostri amati cani trascinati sotto il sole, in spiaggia, a correre, a camminare sull'asfalto bollente o chiusi in auto. Per questo motivo abbiamo diffuso sulle pagine social del Comune di Viterbo il decalogo dell'Enpa, con buone pratiche da seguire per i padroni di cani". Mauro Chiarle, presidente dell'Ente per la protezione degli animali di Viterbo, aggiunge "Ho accolto con piacere la richiesta da parte del Comune di Viterbo di poter pubblicare il nostro vademecum con le linee guida da seguire per aiutare i nostri poveri animali e proteggerli da un clima in questo momento decisamente pesante. È importante e necessario che si diffondano queste regole per poter aiutare i nostri amici a quattro zampe che meritano cura e rispetto da parte di tutti, in primis da parte dei loro padroni. Crediamo molto in una proficua collaborazione con l'ente pubblico che possa portare ad adottare le decisioni migliori a difesa del mondo animale".

Emergenza caldo, tutto quello che devi sapere sui colpi di calore. Le indicazioni dell'ENPA

Il caldo non è solo fastidioso: per gli animali può diventare mortale. Ogni anno, cani e gatti – soprattutto quelli brachicefali come bulldog e carlini – rischiano il colpo di calore e ancora in troppi non sanno riconoscere i sintomi e intervenire nel modo giusto. Per questo, in questi giorni di emergenza caldo per tutti, l’Ente Nazionale Protezione Animali ricorda attraverso un vademecum come prevenirlo, riconoscerlo in tempo e intervenire nel modo giusto.

🚨 COME RICONOSCERE UN COLPO DI CALORE

Il colpo di calore è un’emergenza veterinaria. Ecco i sintomi più comuni:

•Respirazione affannosa e veloce

•Barcollamento o confusione

•Debolezza o impossibilità a muoversi

•Gengive rosso scuro o viola

•Pelle caldissima al tatto

•Salivazione eccessiva

•Crisi convulsive o perdita di coscienza nei casi gravi

⛑️ COSA FARE SUBITO

Se sospetti un colpo di calore:

1.Porta subito l’animale all’ombra o in un luogo fresco.

2.Raffreddalo gradualmente: bagna il corpo con acqua fresca (non ghiacciata!), soprattutto su testa, collo, addome e zampe. Usa un panno bagnato o le mani.

3.NON immergerlo completamente in acqua fredda: lo shock termico può peggiorare la situazione.

4.Fai ventilare l’animale, con un ventilatore o ventolandolo.

5.Corri dal veterinario: serve un intervento professionale immediato. Non aspettare.

🛡️ COME PREVENIRE I COLPI DI CALORE

✔️ Passeggiate solo nelle ore fresche, mattino presto o sera

✔️ Sempre acqua fresca disponibile, a casa e durante le uscite

✔️ Mai lasciare un animale in macchina, nemmeno per pochi minuti

✔️ Attenzione all’asfalto: se brucia i tuoi piedi, brucia anche le zampe dei cani

✔️ Creme solari per le zone bianche e delicate (come punte delle orecchie)

✔️ Cibo leggero e fresco, mai lasciare avanzi nelle ciotole

✔️ Gabbie e acquari all’ombra, mai esposti al sole diretto

✔️ Controllo quotidiano di parassiti, soprattutto per animali a pelo lungo o che vivono all’aperto

✔️ Antiparassitari adatti alla specie – quelli per cani possono essere tossici per i gatti

✔️ Per la fauna selvatica: una ciotola d’acqua pulita all’ombra può fare la differenza

🚗 ANIMALE CHIUSO IN AUTO? AGISCI.

Se vedi un cane o gatto chiuso in auto sotto il sole:

•Verifica i sintomi di colpo di calore

•Chiama subito le forze dell’ordine

•Crea ombra e, se possibile, versa acqua all’interno per bagnarlo

L’estate può essere bellissima anche per loro. Ma solo se li proteggiamo.

🔗Emergenza caldo, tutto quello che devi sapere sui colpi di calore

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Stampa

  • Gestione e coordinamento Ufficio Stampa istituzionale del Comune di Viterbo
  • Promozione accesso all’informazione per garantire la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica
  • Gestione, predisposizione e pubblicazione comunicati destinati al pubblico
  • Gestione dei canali di comunicazione/informazione istituzionale, come il sito web e i social media
  • Diffusione mediatica, e attraverso canali istituzionali, come sito e social, delle informazioni relative a servizi, eventi e iniziative comunali
  • Cura le relazioni con la stampa, gestendo comunicati e conferenze
  • Organizzazione di campagne informative su temi di interesse pubblico
  • Collaborazione con altri uffici e settori per raccogliere e diffondere informazioni istituzionali

Ultimo aggiornamento: 30/07/2025, 09:17

Salta al contenuto