Linea Verde Italia, Viterbo progranista domani 29 marzo su Rai Uno

Dettagli della notizia

Appuntamento su RaiUno, sabato 29 marzo alle 12.30, per un viaggio imperdibile tra storia, natura e innovazione.

Data:

28 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Sabato 29 marzo alle 12.30 su RaiUno, Linea Verde Italia, il programma condotto da Elisa Isoardi e Monica Caradonna in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, fa tappa a Viterbo, per raccontare una città che guarda al futuro senza dimenticare le sue radici.
Dal suggestivo quartiere San Pellegrino, il cuore medievale più esteso d’Europa, il viaggio toccherà temi chiave della trasformazione urbana e ambientale: riqualificazione e sicurezza energetica, mobilità sostenibile, tutela dell’ambiente e innovazione tecnologica.
Grande attenzione sarà dedicata alla gestione dei rifiuti e all’economia circolare, con progetti all’avanguardia che puntano alla sostenibilità e al riutilizzo intelligente delle risorse. Spazio anche alla transizione energetica, con una ricerca d'eccellenza sulle nuove fonti di energia.
“Viterbo torna a essere protagonista sulle principali reti televisive – sottolinea la sindaca Chiara Frontini -. Ancora una volta è la Rai ad accendere i riflettori sulla nostra città. E questo non può che far bene al nostro territorio e all'intera Tuscia. Una promozione che consente di far arrivare Viterbo direttamente nelle case degli italiani, in una fascia oraria centrale e in un giorno in cui le persone vanno meno di fretta. Viterbo è una città che guarda al futuro, ma che non dimentica la sua storia – ha aggiunto la sindaca - un luogo dove tradizione e innovazione si incontrano. Questa puntata di Linea Verde Italia rappresenta una grande opportunità anche per mostrare al pubblico i nostri progetti di riqualificazione urbana, l'attenzione all'ambiente, le iniziative per una mobilità sostenibile e per una città che sta puntando molto in ambito termale. Non solo. Sono stati coinvolti artigiani e operatori commerciali del centro storico che rappresentano delle vere e proprie eccellenze cittadine. Una puntata che non vediamo l'ora di scoprire – conclude la sindaca Frontini -. Grazie alla produzione di Linea Verde Italia che ha scelto di promuovere la città di Viterbo”.
Nel segno della tradizione, si parlerĂ  della Macchina di Santa Rosa, simbolo di fede e patrimonio UNESCO, e delle celebri terme della Tuscia, custodi di benessere e storia. Non mancherĂ  un focus sulla cucina viterbese e su specialitĂ  dolciarie legate all'identitĂ  del nostro territorio.
La puntata si chiuderĂ  nella scenografica loggia del Palazzo papale, luogo che racchiude la storia della cittĂ  dei papi.

Appuntamento su RaiUno, sabato 29 marzo alle 12.30, per un viaggio imperdibile tra storia, natura e innovazione.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Informazione Pubblica

  • Gestione e coordinamento Ufficio Stampa istituzionale del Comune di Viterbo
  • Promozione accesso all’informazione per garantire la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica
  • Gestione, predisposizione e pubblicazione comunicati destinati al pubblico
  • Gestione dei canali di comunicazione/informazione istituzionale, come il sito web e i social media
  • Diffusione mediatica, e attraverso canali istituzionali, come sito e social, delle informazioni relative a servizi, eventi e iniziative comunali
  • Cura le relazioni con la stampa, gestendo comunicati e conferenze
  • Organizzazione di campagne informative su temi di interesse pubblico
  • Collaborazione con altri uffici e settori per raccogliere e diffondere informazioni istituzionali

Ultimo aggiornamento: 28/03/2025, 12:07

Skip to content