Porta a porta in occasione dell’evento Calici Diffusi, modifiche orari esposizione e ritiro rifiuti

Dettagli della notizia

Le variazioni interessano le utenze domestiche e non domestiche, compreso il settore ristorazione, delle aree interessate dalla manifestazione.

Data:

18 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Raccolta porta a porta zone interessate dall'evento Calici diffusi, variazioni di orario per l'esposizione e il ritiro delle attrezzature riguardanti le utenze domestiche e non domestiche (comprese quelle del settore ristorazione). Le vie e le strade interessate – come da apposita ordinanza firmata dalla sindaca Chiara Frontini – sono le seguenti: piazza Verdi, Corso Italia, via del Suffragio, via G. Mazzini, via Santa Maria Egiziaca, via della Volta Buia, via Orologio Vecchio, piazza delle Erbe, via Angusta, via Roma, via MacelGattesco, - via C. Dobici, via Valle Piatta, via del Ganfione, via San Lorenzo, piazza del Plebiscito, via Romanelli, via Cavour, via Saffi, via Chigi, piazza della Morte, via Cardinal La Fontaine, via San Carluccio, piazza San Carluccio, piazza San Pellegrino, via delle Conce, via Fratelli Rosselli, via Bussi, via Sant’Egidio, via del Giglio, via Fontanella del Suffragio, via del Collegio, viaFontanella di Sant’Angelo, via Sant’Angelo, via Romanelli, via dei Pellegrini, via della Zazzera, via Santa Maria Nuova, via Fattungheri, via Pietra del Pesce, via del Ginnasio, via Macel Maggiore, piazza Santa Maria Nuova, piazza Don Mario Gargiuli, piazza del Gesù, via della Rimessa, via della Sapienza, via Calabresi, via della Pescheria, via di Mezzo, via del Gesù, via del Teatro Genio, via dei Magazzini, piazza Cappella, via delle Caiole, via delle Piaggiarelle, via e piazza Scacciaricci, via del Lauro, via del Gonfalone, via Baciadonne e via Zelli Pazzaglia.

Nel dettaglio, le utenze non domestiche, compreso il settore ristorazione, ricadenti nelle suddette aree, nei giorni 19, 20 e 21 luglio avranno l'obbligo di esporre le attrezzature dalle ore 24,00 della sera precedente fino alle ore 05,00 della mattina, mentre il ritiro delle stesse dal suolo pubblico dovrĂ  avvenire entro le ore 12,30. La societĂ  Viterbo Ambiente avvierĂ  il servizio di ritiro a partire dalle ore 05,00.

Le utenze domestiche avranno l'obbligo di esporre i mastelli dalle ore 24,00 della sera precedente, fino alle ore 05,00 della mattina, mentre il ritiro delle suddette attrezzature dovrĂ  avvenire possibilmente subito dopo lo svuotamento da parte degli operatori.

Limitatamente alle 26 attivitĂ  aderenti all'iniziativa, per quanto riguarda gli imballaggi in vetro, ci sarĂ  l'obbligo di esporre le attrezzature dalle 00,30 alle ore 05,00 del 19, 20 e 21 luglio.

Le suddette disposizioni dovranno essere applicate nel rispetto del seguente calendario:

Sabato:

Secco residuo per le utenze domestiche e non domestiche (cosiddetto indifferenziato)

Domenica:

organico per le sole utenze non domestiche del settore ristorazione (bar, trattorie, alimentari, ecc)

Lunedì:

organico per le utenze domestiche e non domestiche.

Si ribadisce che, ai fini del mantenimento del decoro urbano, il ritiro dal suolo pubblico delle suddette attrezzature esposte dovrĂ  avvenire possibilmente subito dopo lo svuotamento da parte degli operatori e comunque entro le ore 12,30.

 

L'ordinanza (n. 33 del 18 luglio 2025) sarĂ  in vigore dalle ore 00,00 del giorno 19 luglio 2025.

Il provvedimento è consultabile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.italla sezione albo pretorio, ordinanze sindacali, oppure direttamente all'interno della news sulla home page.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Stampa

  • Gestione e coordinamento Ufficio Stampa istituzionale del Comune di Viterbo
  • Promozione accesso all’informazione per garantire la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica
  • Gestione, predisposizione e pubblicazione comunicati destinati al pubblico
  • Gestione dei canali di comunicazione/informazione istituzionale, come il sito web e i social media
  • Diffusione mediatica, e attraverso canali istituzionali, come sito e social, delle informazioni relative a servizi, eventi e iniziative comunali
  • Cura le relazioni con la stampa, gestendo comunicati e conferenze
  • Organizzazione di campagne informative su temi di interesse pubblico
  • Collaborazione con altri uffici e settori per raccogliere e diffondere informazioni istituzionali

Ultimo aggiornamento: 18/07/2025, 15:42

Salta al contenuto