Processione della Madonna del Carmelo, attenzione alla viabilitĂ 

Dettagli della notizia

In occasione della processione della Madonna del Carmelo, in alcune vie e piazze del centro storico cittadino, sono previste alcune misure riguardanti la sosta e il traffico veicolare.

Data:

16 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

In occasione della processione della Madonna del Carmelo in programma questa sera (16 luglio) in alcune vie e piazze del centro storico cittadino,sono previste alcune misure riguardanti la sosta e il traffico veicolare (ord. n.426 del 4-7-2025, polizia locale). Queste le principali:

  • dalle ore 18 fino a cessata necessitĂ , divieto di sosta con rimozione forzata in via Cardinal La Fontaine (tratto compreso tra via San Lorenzo e via Annio), via Annio, via Cavour (tratto compreso tra via Annio e piazza del Plebiscito), piazza del Plebiscito e via San Lorenzo (da piazza del Plebiscito a via Cardinal La Fontaine);
  • dalle ore 21 potrebbero verificarsi interruzioni o deviazioni lungo il percorso sopra menzionato, interessato dalla processione, e piĂą precisamente: chiesa di San Giovanni Battista (chiesa del Gonfalone), via Cardinal La Fontaine, via Annio, via Cavour, piazza del Plebiscito, via San Lorenzo, via Cardinal La Fontaine (rientro in chiesa).

     

    In caso di necessitĂ , limitatamente allo svolgimento dell'eventoreligioso, potrĂ  essere interdetta la circolazione veicolare in via Cavour, con deviazione in via Saffi e via delle Fabbriche, e nell'area denominata ztl CS con chiusura dei varchi del ponte di Paradosso, piazza del Plebiscito e via Chigi.

La solenne processione partirà dalla chiesa del Gonfalone alle ore 21. La venerata Immagine sarà portata dai confratelli dell’Arciconfraternita del Gonfalone, Araldi della Madonna del Carmelo di Viterbo. Sui luoghi interessati dai divieti di sosta è stata preventivamente collocata apposita segnaletica.

L’ordinanza è consultabile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it alla sezione albo pretorio.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Informazione Pubblica

  • Gestione e coordinamento Ufficio Stampa istituzionale del Comune di Viterbo
  • Promozione accesso all’informazione per garantire la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica
  • Gestione, predisposizione e pubblicazione comunicati destinati al pubblico
  • Gestione dei canali di comunicazione/informazione istituzionale, come il sito web e i social media
  • Diffusione mediatica, e attraverso canali istituzionali, come sito e social, delle informazioni relative a servizi, eventi e iniziative comunali
  • Cura le relazioni con la stampa, gestendo comunicati e conferenze
  • Organizzazione di campagne informative su temi di interesse pubblico
  • Collaborazione con altri uffici e settori per raccogliere e diffondere informazioni istituzionali

Ultimo aggiornamento: 16/07/2025, 12:06

Skip to content