Realizzazione nuovi loculi al cimitero di Grotte Santo Stefano, ok alla progettazione

Dettagli della notizia

Approvato l'atto deliberativo per dare seguito alla progettazione di nuovi posti all'interno del cimitero di Grotte Santo Stefano.

Data:

09 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Nuovi loculi al cimitero di Grotte Santo Stefano, importante passo avanti verso la realizzazione. Con apposita delibera, la n. 266 dello scorso 7 agosto, su proposta dell'assessore ai servizi cimiteriali Stefano Floris, è stato recentemente approvato l'atto deliberativo per dare seguito alla progettazione di nuovi posti all'interno del cimitero di Grotte Santo Stefano.

“L’attenzione alle esigenze delle frazioni è sempre stata un faro della nostra attività politico-amministrativa – afferma la sindaca Chiara Frontini -. Il cimitero di Grotte Santo Stefano rappresenta una criticità da diversi anni, e con questo primo passo di progettazione miriamo a risolverla in maniera definitiva”.
Dello stesso avviso l'assessore Floris, che aggiunge: “Grotte Santo Stefano è un ex comune molto popolato, con un'alta presenza demografica. Si sta andando verso la saturazione delle sepolture disponibili, la realizzazione di nuovi loculi è diventato ormai un intervento non più rinviabile. Verranno avviate rapidamente tutte le procedure amministrative e tecniche per far sì che l'opera sia realizzata nel più breve tempo possibile”. “Seguo da tempo la situazione del cimitero di Grotte Santo Stefano – sottolinea l'assessore al decentramento Katia Scardozzi - e so bene quanto la carenza dei loculi fosse una preoccupazione sentita. Con la delibera approvata, frutto di un lavoro attento e costante condiviso con gli uffici, possiamo finalmente dare una risposta concreta ai nostri cittadini. Essere vicina alle persone significa ascoltare i bisogni della comunità, ma anche lavorare per garantire a quella comunità risposte concrete e risolutive”.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Stampa

  • Gestione e coordinamento Ufficio Stampa istituzionale del Comune di Viterbo
  • Promozione accesso all’informazione per garantire la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica
  • Gestione, predisposizione e pubblicazione comunicati destinati al pubblico
  • Gestione dei canali di comunicazione/informazione istituzionale, come il sito web e i social media
  • Diffusione mediatica, e attraverso canali istituzionali, come sito e social, delle informazioni relative a servizi, eventi e iniziative comunali
  • Cura le relazioni con la stampa, gestendo comunicati e conferenze
  • Organizzazione di campagne informative su temi di interesse pubblico
  • Collaborazione con altri uffici e settori per raccogliere e diffondere informazioni istituzionali

Ultimo aggiornamento: 09/08/2025, 09:12

Salta al contenuto