Sabato 15 marzo alle ore 16,30 inaugurazione nuovo centro di aggregazione giovanile “Lo Spiffero”

Dettagli della notizia

Nel centro storico, in via della Volta Buia, all'interno dei locali comunali Ex ECA.

Data:

13 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Sabato 15 marzo alle ore 16,30 l'inaugurazione ufficiale del nuovo centro di aggregazione giovanile Lo Spiffero.
Lo Spiffero è in via della Volta Buia n. 51, ospitato all'interno dei locali dell'ex ECA, di proprietà del Comune di Viterbo, e gestito dall’ATS composta dall’associazione giovanile Dark Camera come capofila, e PerCorso, il sindacato studentesco dell’Università della Tuscia.

Il progetto è stato realizzato in coprogettazione dal Comune di Viterbo e dalle associazioni giovanili, ed è stato finanziato dallo stesso Comune di Viterbo e dalla Regione Lazio attraverso il bando «Lazio Aggrega».

Della nuova struttura ne hanno parlato in conferenza stampa a Palazzo dei Priori, lo scorso 10 marzo, la sindaca Chiara Frontini, l'assessore alle politiche sociali e all'educazione Rosanna Giliberto, l'assessore al Patrimonio Giancarlo Martinengo e la consigliera comunale delegata alle nuove generazioni Francesca Pietrangeli insieme alla presidente di Dark Camera Alessandra Vincenti e Lucia Ferrante, presidente di PerCorso.

La struttura sarà uno spazio polifunzionale gratuito e liberamente accessibile.Ulteriori info sui canali social Facebook e Instagram.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Informazione Pubblica

  • Gestione e coordinamento Ufficio Stampa istituzionale del Comune di Viterbo
  • Promozione accesso all’informazione per garantire la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica
  • Gestione, predisposizione e pubblicazione comunicati destinati al pubblico
  • Gestione dei canali di comunicazione/informazione istituzionale, come il sito web e i social media
  • Diffusione mediatica, e attraverso canali istituzionali, come sito e social, delle informazioni relative a servizi, eventi e iniziative comunali
  • Cura le relazioni con la stampa, gestendo comunicati e conferenze
  • Organizzazione di campagne informative su temi di interesse pubblico
  • Collaborazione con altri uffici e settori per raccogliere e diffondere informazioni istituzionali

Ultimo aggiornamento: 13/03/2025, 15:46

Skip to content