Viterbo tra le dieci destinazioni italiane da non perdere nel corso del 2025. Visit Italy incorona il capoluogo della Tuscia come localitĂ  emergente

Dettagli della notizia

Viterbo è tra le dieci mete turistiche 2025 secondo Visit Italy. Premiato il lavoro di promozione, valorizzate storia, arte e cultura con Palazzo dei Papi e San Pellegrino.

Data:

13 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Tra le dieci mete turistiche da visitare durante il 2025 c'è anche Viterbo. Il capoluogo della Tuscia è stato infatti inserito nell'elenco stilato ogni anno da Visit Italy, community da un milione e mezzo di follower su Instagram registrati nel 2024 e con una community online di 3,1 milioni di appassionati. "I tempi cambiano, e con loro mutano anche i gusti, le esigenze e i desideri dei viaggiatori di tutto il mondo, che oggi più che mai trovano nella vacanza un’occasione speciale alla ricerca di esperienze uniche da vivere e ricordare – si legge sul portale di Visit Italy -. Non c’è dunque da stupirsi se tantissimi turisti in viaggio per l’Italia ogni giorno desiderano scoprire destinazioni poco conosciute e frequentate, ad esempio città minori ricche di storia, arte e cultura come Viterbo".

“Il riconoscimento di una community importantissima come Visit Italy – sottolinea la sindaca Chiara Frontini - premia il lavoro di promozione turistica che ormai da oltre due anni stiamo facendo per Viterbo e la Tuscia, partecipando non solo a tutte le fiere internazionali, ma raccontando fuori le mura le bellezze di una città che vuole affermarsi come destinazione turistica nel panorama nazionale e internazionale. È un bel segnale, che restituisce quanto da fuori Viterbo ci osservino e ritengano che la città, e non solo, stia crescendo per autorevolezza e credibilità".

Del capoluogo della Tuscia su Visit Italy viene messa in evidenza la similitudine con Roma come città papale e le sue origini etrusche, ma soprattutto come "la straordinaria bellezza storica, artistica e culturale di una destinazione interessante come Viterbo possa essere riscoperta ancora oggi visitando il prestigioso Palazzo dei Papi, meravigliose chiese come la cattedrale di San Lorenzo, Santa Maria Nuova e l’abbazia di San Martino al Cimino, il pittoresco quartiere medievale di San Pellegrino nel centro storico e la lussuosa Villa Lante a Bagnaia".

Il testo è consultabile al link https://www.visititaly.eu/places-and-tours/destinations-not-to-be-missed-in-italy-2025 .

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Informazione Pubblica

  • Gestione e coordinamento Ufficio Stampa istituzionale del Comune di Viterbo
  • Promozione accesso all’informazione per garantire la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica
  • Gestione, predisposizione e pubblicazione comunicati destinati al pubblico
  • Gestione dei canali di comunicazione/informazione istituzionale, come il sito web e i social media
  • Diffusione mediatica, e attraverso canali istituzionali, come sito e social, delle informazioni relative a servizi, eventi e iniziative comunali
  • Cura le relazioni con la stampa, gestendo comunicati e conferenze
  • Organizzazione di campagne informative su temi di interesse pubblico
  • Collaborazione con altri uffici e settori per raccogliere e diffondere informazioni istituzionali

Ultimo aggiornamento: 13/02/2025, 10:11

Skip to content