Zone servite dalla rete idrica centro Monte Jugo, l’acqua è tornata potabile

Dettagli della notizia

Il parametro arsenico è tornato conforme ai valori previsti dalla vigente normativa.

Data:

15 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

L’acqua delle zone servite dalla rete idrica centro Monte Jugo è tornata potabile. Il parametro arsenico – come comunicato dalla Asl di Viterbo con nota del 14-5-2025 (acquisita al protocollo generale del Comune di Viterbo in data odierna), all’esito delle analisi effettuate da Arpa Lazio, con prelievo in data 13 maggio 2025 – è tornato conforme ai valori previsti dalla vigente normativa. Questa mattina la sindaca Frontini ha pertanto emanato l’ordinanza sindacale (n. 14 del 15-5-2025) con cui revoca il precedente provvedimento (ord. sindacale n. 13 del 12-5-2025), ovvero quello di divieto di utilizzo dell’acqua per uso alimentare. Con effetto immediato, le zone alimentate dalla suddetta rete idrica distributrice centro Monte Jugo (Poggino, Riello, Tuscanese, Bagni, Pilastro, strada Freddano, centro storico (parte), Pianoscarano, Paradosso, via Valle Cupa, via San Pellegrino, via Cardinal La Fontaine, via Chigi, via Orologio Vecchio, via Mazzini, viale R. Capocci, via della Caserma, via del Paradiso, Ellera, via Gorizia, via Dalmazia, via Venezia Giulia, via Benedetto Menni, viale Trento, zona Villanova, strada Teverina, strada Santissimo Salvatore, zona artigiana strada Teverina, strada Pozzo Ranieri), possono tornare a utilizzare regolarmente l’acqua ancheper uso alimentare.

"I valori sono tornati nella norma – spiega la sindaca Frontini - peraltro come sono sempre stati ultimamente rispetto al parametro dell'arsenico. Auspichiamo che questa situazione sia quantomeno servita a far emergere la problematica della tempistica di comunicazione nella filiera ARPA - ASL all'autorità sanitaria comunale, una criticità già sollevata, che deve essere risolta".

La versione integrale dell’ordinanza è consultabile alla sezione albo pretorio del sito istituzionale (ordinanze sindacali).

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Informazione Pubblica

  • Gestione e coordinamento Ufficio Stampa istituzionale del Comune di Viterbo
  • Promozione accesso all’informazione per garantire la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica
  • Gestione, predisposizione e pubblicazione comunicati destinati al pubblico
  • Gestione dei canali di comunicazione/informazione istituzionale, come il sito web e i social media
  • Diffusione mediatica, e attraverso canali istituzionali, come sito e social, delle informazioni relative a servizi, eventi e iniziative comunali
  • Cura le relazioni con la stampa, gestendo comunicati e conferenze
  • Organizzazione di campagne informative su temi di interesse pubblico
  • Collaborazione con altri uffici e settori per raccogliere e diffondere informazioni istituzionali

Ultimo aggiornamento: 15/05/2025, 14:03

Skip to content