News

7 Giugno 2023

Obiettivo “Nidi gratis”

Nidi gratis, questo l’obiettivo dell’amministrazione comunale. Oltre 40 famiglie in più rispetto agli anni scorsi potranno fruire del supporto del Comune per il pagamento delle rette dei nidi. Sono state deliberate lo scorso giovedì le nuove modalità di accesso ai nidi, sia comunali che privati accreditati, per potenziare le misure a sostegno delle famiglie e garantire la migliore conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Da ieri invece è online l’avviso per l’iscrizione al servizio asilo nido presso le strutture comunali.
“Lo scorso anno – afferma l’assessore alle politiche sociali Patrizia Notaristefano – siamo riusciti ad accogliere solo 37 richieste su 166 nuove istanze, circa il 22% del tasso di risposta. Un tasso che non ci soddisfaceva e che scontava la distorsione creata dall’aumento degli importi imposti dalla delibera di giunta regionale n. 672 del 2021, che prevedeva un costo a posto convenzionato di 840€ a bambino. Con la nuova modalità, basata sul rimborso diretto alle famiglie invece che sul pagamento ai nidi convenzionati – continua l’assessore – potremo accogliere, abbiamo stimato, oltre 40 domande in più, a parità di investimento”.
Il sistema in vigore per le nuove iscrizioni prevede quindi un intervento diretto in favore delle famiglie, mediante l’erogazione di un contributo economico a copertura delle rette versate, allo scopo di arrivare al raggiungimento dell’obiettivo ‘nido gratis’, in sinergia e complementarietà con i bonus già esistenti per sostenere i costi di frequenza di tale servizio (EFamily della Regione Lazio e Bonus Inps). Per le riconferme resta in vigore il sistema preesistente.
“Si tratta di una decisione importante per garantire la libera scelta delle famiglie – sottolinea la consigliera delegata alle pari opportunità e politiche di conciliazione Melania Perazzini – che non saranno più vincolate a iscrivere il proprio figlio nei posti convenzionati in base alle disponibilità, ma potranno individuare liberamente la struttura educativa più consona alle proprie esigenze”.
“Ci siamo poste fin da subito l’obiettivo di favorire l’incremento del numero dei bambini che possono accedere ai nidi, con il sostegno dell’amministrazione a copertura delle spese – aggiunge la sindaca Chiara Frontini -. Un modo concreto per sostenere le famiglie, sia in termini di risparmio, sia per quanto riguarda una migliore conciliazione dei tempi lavoro-famiglia”.

Ieri, 6 giugno, è stato pubblicato l’avviso riguardante le iscrizioni al servizio asilo nido presso le strutture comunali (https://comune.viterbo.it/avviso-iscrizione-on-line-servizio-asili-nido-comunali-anno-educativo-2023-2024/ ). A breve seguirà quello per accedere ai contributi alle rette di iscrizione presso le strutture private accreditate.

Ultimi articoli

News 22 Settembre 2023

Festival della Tuscia, la seconda edizione dal 23 settembre. Domenica doppio appuntamento a Viterbo

Dopo il successo della prima edizione, il Festival della Tuscia torna per due settimane, dal 23 settembre all’8 ottobre, a diramare cultura tra i territori che custodiscono le memorie etrusche della penisola.

News 22 Settembre 2023

Iscrizione registro volontari civici comunali, online avviso pubblico

La domanda per l'iscrizione, che dovrà essere redatta con le modalità riportate nell'avviso, potrà essere presentata in qualsiasi periodo dell'anno, con aggiornamento semestrale del registro dei volontari civici comunali.

News 22 Settembre 2023

Raccolta stradale straordinaria ingombranti: il prossimo appuntamento domenica 24 settembre dalle 7 alle 10.45 al Riello

È possibile conferire al massimo TRE pezzi per utenza, ovvero per veicolo. A seguito di aggiornamento della vigente normativa, tra i rifiuti RAEE che non si possono conferire, anche notebook, tablet e cornici led a cristalli liquidi.

Eventi 22 Settembre 2023

Il Coro PicColino alla Chiesa di S.Maria della Verità per “I Bemolli sono Blu-Viterbo in Musica”

Domenica 24 settembre, alle ore 18, il Festival si sposta alla chiesa di S. Maria della Verità con un concerto dedicato ai Suoni dello Spirito. Protagoniste assolute sono le componenti del Coro Femminile PicColino, dirette dal m° Sabina Angelucci.

torna all'inizio del contenuto