20 Novembre 2023
Per la rinascita dei parchi e giardini storici della Tuscia. Il 21 novembre la presentazione dei progetti Pnrr
Doppio appuntamento martedì 21 novembre con la presentazione degli interventi Pnrr riguardanti il progetto “Per la rinascita dei parchi e giardini storici della Tuscia. Il primo appuntamento sarà alle ore 11 a Villa Lante a Bagnaia, nel pomeriggio alle 15,30 i lavori si sposteranno a Palazzo Farnese, a Caprarola. La giornata, promossa dalla Direzione generale Musei con la Direzione regionale Musei Lazio, sarà dedicata alla presentazione dei progetti destinati ai parchi e giardini storici statali di Villa Lante e di Palazzo Farnese, finanziati con il bando PNRR “Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici”. Un’occasione per presentare al pubblico e alla stampa i due progetti, possibili grazie alle importanti risorse economiche che il Ministero della Cultura ha destinato alle due realtà, Villa Lante e Palazzo Farnese, siti a forte valenza identitaria per la Tuscia viterbese, affidati alla gestione della Direzione regionale Musei Lazio.

Ultimi articoli
News 6 Dicembre 2023
Parcheggio gratuito Unitus Santa Maria in Gradi. Ingresso da via Sabotino nel fine settimana e nei festivi
L’Università degli Studi della Tuscia mette a disposizione il parcheggio del complesso di Santa Maria in Gradi, con ingresso da via Sabotino, nei giorni 8, 9 e 10 dicembre, 16 e 17 dicembre, dal 23 al 26 dicembre, dal 30 dicembre al 1 gennaio, dal 5 al 7 gennaio.
News 5 Dicembre 2023
A.A.A. befane cercasi per la Calza più lunga del mondo 2024
Torna la Calza più lunga del mondo per l’edizione 2024, l’iniziativa promossa dal Centro sociale Pilastro insieme ad ADMO, AVIS, 500 Tuscia Club di Viterbo, ACLI, ANTEAS e Parrocchia Sacro Cuore, realizzata con il Comune di Viterbo – assessorati cultura e politiche sociali, e sostenuta da Confartigianato Imprese di Viterbo e da Todis.
News 5 Dicembre 2023
Parcheggio gratuito ex area Taurchini (viale R. Capocci) per residenti settore B
Dal 5 dicembre fino a conclusione del periodo natalizio, i residenti del settore B potranno usufruire gratuitamente del parcheggio in viale Raniero Capocci (ex area Taurchini).
News 5 Dicembre 2023
Gli elfi di Babbo Natale. Sabato 9 dicembre, ore 18 – Teatro Unione
Al via la rassegna per i bambini "A teatro in famiglia", nata dalla collaborazione tra il Comune di Viterbo e ATCL Circuito multidisciplinare del Lazio, sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio. Si inizia il 9 dicembre alle ore 18 con "Gli elfi di Babbo Natale", regia Sandra Bertuzzi, allestimento di Federico Zuntini.