9 Agosto 2022
Piano d’intervento cinghiali
Questa mattina la Giunta ha approvato il piano strategico di intervento a tutela della pubblica incolumità e della sanità pubblica relativo al contenimento e alla riduzione del disagio causato dai cinghiali nel territorio del Comune di Viterbo.
La sicurezza dei cittadini e il decoro urbano sono obiettivi primari di questa amministrazione e la presenza di questi animali rappresenta un pericolo per la pubblica incolumità e per la sanità pubblica.
Il piano strategico seguirà diversi interventi:
- l’approvazione di un atto che ribadisca il divieto assoluto di alimentare i cinghiali su tutto il territorio urbano;
- l’avvio delle attività di riduzione del fenomeno, in primo luogo con cattura tramite gabbie, sterilizzazione e allontanamento;
- la stipula di un protocollo d’intesa con le Guardie ecozoofile che supporti il personale di Polizia Locale per il controllo del territorio ed eventualmente le sanzioni a chi foraggia impropriamente i cinghiali;
- l’acquisto di chiusure gravitazionali dei mastelli per le aree interessate per evitare la dispersione dei rifiuti;
- l’istituzione di un tavolo tecnico tra Comune, Provincia, Regione Lazio, ASL e ATC e l’avvio di attività di riduzione del fenomeno con azioni in accordo con tutte le istituzioni.
Questo è uno dei tanti nodi su cui ci siamo velocemente attivati a partire dal nostro insediamento. Continueremo a lavorare sempre per la nostra città.

Ultimi articoli
News 6 Dicembre 2023
Parcheggio gratuito Unitus Santa Maria in Gradi. Ingresso da via Sabotino nel fine settimana e nei festivi
L’Università degli Studi della Tuscia mette a disposizione il parcheggio del complesso di Santa Maria in Gradi, con ingresso da via Sabotino, nei giorni 8, 9 e 10 dicembre, 16 e 17 dicembre, dal 23 al 26 dicembre, dal 30 dicembre al 1 gennaio, dal 5 al 7 gennaio.
News 5 Dicembre 2023
A.A.A. befane cercasi per la Calza più lunga del mondo 2024
Torna la Calza più lunga del mondo per l’edizione 2024, l’iniziativa promossa dal Centro sociale Pilastro insieme ad ADMO, AVIS, 500 Tuscia Club di Viterbo, ACLI, ANTEAS e Parrocchia Sacro Cuore, realizzata con il Comune di Viterbo – assessorati cultura e politiche sociali, e sostenuta da Confartigianato Imprese di Viterbo e da Todis.
News 5 Dicembre 2023
Parcheggio gratuito ex area Taurchini (viale R. Capocci) per residenti settore B
Dal 5 dicembre fino a conclusione del periodo natalizio, i residenti del settore B potranno usufruire gratuitamente del parcheggio in viale Raniero Capocci (ex area Taurchini).
News 5 Dicembre 2023
Gli elfi di Babbo Natale. Sabato 9 dicembre, ore 18 – Teatro Unione
Al via la rassegna per i bambini "A teatro in famiglia", nata dalla collaborazione tra il Comune di Viterbo e ATCL Circuito multidisciplinare del Lazio, sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio. Si inizia il 9 dicembre alle ore 18 con "Gli elfi di Babbo Natale", regia Sandra Bertuzzi, allestimento di Federico Zuntini.