15 Marzo 2022
Pier Paolo Pasolini: l’arte e la ricerca del sacro
Archeoares, in collaborazione con Mu.Vi. (Musei di Viterbo), organizza l’incontro “Pier Paolo Pasolini: l’arte e la ricerca del sacro” in occasione del 100° anniversario della nascita del grande artista italiano. Venerdì 18 marzo 2022, alle ore 17:30, presso il Museo della Ceramica della Tuscia (Palazzo Brugiotti), la prof.ssa Rosella Lisoni, con la partecipazione della prof.ssa Anna Maria Fausto, introdurranno i presenti all’arte pasoliniana e al senso del sacro in essa rintracciabile.
“Il mio intento – dichiara la prof.ssa Lisoni – è quello di far emergere un Pasolini multimediale che si occupa del sacro, sia a livello poetico, in quanto Pasolini è essenzialmente un poeta, che letterario, che cinematografico.
Vorrei evidenziare come nell’ultima fase della vita la sua poesia abbia superato le forme canoniche, così come quelle del romanzo.
Vorrei inoltre far emergere come Pasolini porti nella poesia e nel romanzo il linguaggio del cinema. La metrica viene superata dal montaggio, la sceneggiatura viene scritta in poesia.
Per Pasolini la realtà è sacra, un sacro non trascendente ma individuato nella vita.
Vorrei infine far emergere come per Pasolini il sacro, connotato della tradizione, fosse una chiave in grado di cogliere l’identità del mondo antico e gettare una luce sul mondo contemporaneo.”
Per partecipare all’evento si consiglia la prenotazione: è possibile contattare gli organizzatori scrivendo una email all’indirizzo comunicazione@archeoares.it oppure tramite il numero di cellulare 3890672580 (anche whatsapp).
Green Pass Rafforzato obbligatorio.

Ultimi articoli
Eventi 31 Maggio 2023
Inaugurazione targa in memoria delle vittime civili del secondo conflitto mondiale. 1 giugno, ore 9, nel giardino antistante il campo sportivo di Pianoscarano
Sul posto interverranno la sindaca Chiara Frontini, l'assessore Katia Scardozzi e Silvano Olmi, vice presidente Associazione nazionale Vittime delle Marocchinate.
Eventi 31 Maggio 2023
Presentazione VII edizione de La via degli Artisti. Giovedì 1 giugno, alle ore 12.30, nella Cappella Palatina di palazzo dei Priori
Alla conferenza interverranno: Chiara Frontini, sindaca, Giulio Della Rocca, ideatore e organizzatore.
Eventi 31 Maggio 2023
Premiazione Green Influencer. Giovedì 1 giugno, alle ore 10, presso la Sala Regia di Palazzo dei Priori
Interverranno: Rosanna Giliberto, consigliere comunale delegata all'educazione e al rapporto con le scuole, i responsabili del progetto didattico, le scuole che hanno partecipato al progetto.
In evidenza 31 Maggio 2023
Raccolta prodotti zone alluvionate Emilia Romagna, tutte le informazioni
Ci sarà tempo fino al prossimo 8 giugno per aderire all'iniziativa organizzata dal gruppo comunale volontari di protezione civile Viterbo insieme al gruppo Tuscia Viterbo.