www.comune.viterbo.it: l’indirizzo è lo stesso, il sito è completamente diverso, nei contenuti, nella grafica e nella struttura. Da oggi il Comune di Viterbo ha il nuovo sito istituzionale. La presentazione è avvenuta questa mattina nella sala consiliare di Palazzo dei Priori alla presenza dell’assessore alla comunicazione e all’informatica Luisa Ciambella e ai responsabili della ditta Italdata, Andrea Mongillo, amministratore della societĂ e Michele Schena, progettista del sito web. “Finalmente – ha esordito il vice sindaco Ciambella in apertura della conferenza stampa -. Finalmente il Comune di Viterbo ha un sito degno di essere chiamato tale. GiĂ nella passata amministrazione, dai banchi dell’opposizione, avevamo piĂą volte richiamato l’attenzione sull’inadeguatezza di un importante strumento di comunicazione come quello del sito dell’ente. Quello che presentiamo oggi è un sito istituzionale che rispetta tutte le normative della trasparenza che il ministero ci impone, è facilmente accessibile e navigabile, ha una grafica gradevole e soprattutto consente una maggiore interazione con i cittadini, anche attraverso la pubblicazione di sondaggi rivolti alla cittĂ . Un sito responsive, ovvero che si adatta alla risoluzione dello schermo dell’utente che lo visiona da un pc, piuttosto che da un tablet, o da uno smartphone. Abbiamo comunque intenzione di implementarlo ulteriormente dal punto di vista dei servizi rivolti al cittadino, ma anche per quanto riguarda il rapporto diretto amministratori/cittadini. Non deve essere un semplice sito – ha aggiunto Luisa Ciambella – ma un vero e prorio portale di servizi. Questo nuovo sito, che camminerĂ di pari passo con gli altri strumenti di comunicazione e informazione, come i canali social Facebook e Twitter e il portale turistico di eventi Visit Viterbo, è stato realizzato nell’ottica del buon padre di famiglia. Siamo riusciti infatti a far rientrare la realizzazione di questo nuovo strumento informativo nell’ambito del progetto di infomobilitĂ previsto nel Plus, finanziato con fondi europei”. Dopo l’intervento del vice sindaco, la parola è passata ai responsabili della societĂ Italdata che sta seguendo il progetto e che, in sinergia con il Ced del Comune di Viterbo, provvederĂ all’aggiornamento e alle eventuali modifiche del sito. In queste ore, fino a lunedì, il nuovo sito potrebbe non essere visibile a tutti.
Pagina aggiornata il 07/05/2016