7 Marzo 2023
Prima tappa del Progetto Čechov, Il Gabbiano. Venerdì 10 marzo alle 21 al Teatro dell’Unione di Viterbo
Prima tappa del Progetto Čechov, Il gabbiano con la regia di Leonardo Lidi sarà in scena il 10 marzo ore 21, nell’ambito della stagione teatrale nata dalla collaborazione tra il Comune di Viterbo e ATCL – Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio.
Con un cast d’eccezione, Giordano Agrusta, Maurizio Cardillo, Ilaria Falini, Christian La Rosa, Angela Malfitano, Francesca Mazza, Orietta Notari, Tino Rossi, Massimiliano Speziani, Giuliana Vigogna, Il gabbiano è la prima parte di una trilogia destinata a completarsi con Zio Vanja e Il giardino dei ciliegi. «Tre case, o forse la stessa, tre famiglie, o forse la stessa. E mentre ci sforziamo di comprendere la forma giusta per parlare al nostro presente tormentato, e mentre cerchiamo di vendere la casa di Vanja o di salvare il nostro storico giardino, noi aspettiamo nella speranza di incontrare la vita attraverso l’amore. Attraverso il teatro. In attesa di un bacio» spiega Leonardo Lidi.
Scritto da Anton Čechov nel 1895, per sua stessa ammissione «andando contro le convenzioni teatrali in un modo terribile», Il gabbiano fu accolto, alla sua prima rappresentazione, da un fiasco clamoroso. La poesia racchiusa nel testo, quel suo mondo di amori non corrisposti e illusioni perdute non vennero compresi. Tanto che Čechov pensò seriamente di abbandonare per sempre la scrittura teatrale. Fortunatamente, già dalle repliche successive, le reazioni del pubblico furono via via più favorevoli e un vero e proprio trionfo salutò, due anni più tardi, la produzione diretta da Stanislavskij.
«Per ricominciare a camminare in questo tempo così incerto credo che il teatro sia un ottimo progetto sul quale focalizzare le nostre energie. Se penso ad Anton Čechov mi torna in mente questo passaggio di John Lennon nella canzone Beautiful Boy: “La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti”. Ne Il gabbiano l’autore sembra creare un testo che possa interrogarsi sulla differenza tra simbolismo e realismo, sul senso critico del teatro rispetto al suo pubblico, ma alla fine – contro ogni pronostico – arriva la vita. In scena ecco apparire l’amore e l’assenza di esso e ci ritroviamo accompagnati da personaggi talmente ben scritti e messi così bene in relazione tra di loro che tutti insieme decidiamo di deviare la trappola del tema per aprirci e interrogarci sulla semplicità del nostro essere. Sui ricordi e la nostalgia dell’infanzia, su quell’incontro che ci ha fatto male e quell’incontro che ci ha cambiato la vita. O fatto sorridere. O fatto piangere» racconta il regista.
IL GABBIANO
PROGETTO ČECHOV – prima tappa
di Anton Čechov
regia Leonardo Lidi con (in o.a.) Giordano Agrusta, Maurizio Cardillo, Ilaria Falini, Christian La Rosa, Angela Malfitano, Francesca Mazza, Orietta Notari, Tino Rossi, Massimiliano Speziani, Giuliana Vigogna
scene e luci Nicolas Bovey
costumi Aurora Damanti
suono Franco Visioli
assistente alla regia Noemi Grasso
produzione Teatro Stabile dell’Umbria, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale in collaborazione con Spoleto Festival dei Due Mondi
Biglietti
Platea: Intero € 26,00 + € 2,50 prev. – Ridotto € 24,00 + € 2,50 prev.
Palco centrale 1° fila: Intero € 24,00 + € 2,50 prev. – Ridotto € 22,00 + € 2,50 prev.
Palco centrale 2° fila: Intero € 22,00 + € 2,00 prev. – Ridotto € 20,00 + € 2,00 prev.
Palco laterale 1° fila: Intero € 20,00 + € 2,00 prev. – Ridotto € 18,00 + € 2,00 prev.
Palco laterale 2° fila: Intero € 18,00 + € 2,00 prev. – Ridotto € 16,00 + € 1,50 prev.
Palco lateralissimo: Intero € 14,00 + € 1,50 prev. – Ridotto € 10,00 + € 1,00 prev
Teatro dell’Unione
piazza Giuseppe Verdi – Viterbo
La biglietteria del Teatro è aperta dal martedì al sabato con orario 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00.
Aperto anche di domenica, con gli stessi orari, solo in caso di spettacoli o altre attività.
Chiuso il lunedì.
Per informazioni www.teatrounioneviterbo.it e teatrounioneviterbo@gmail.com
Tel. 388.95.06.826
Facebook Teatro dell’Unione
Twitter @teatrounione
Instagram @teatrounione

Ultimi articoli
News 1 Aprile 2023
Forum Energia del Lazio, menzione di merito di Legambiente al Comune di Viterbo
Menzione di merito al Comune di Viterbo da parte di Legambiente al Forum Energia del Lazio dello scorso 29 marzo. A darne notizia la sindaca Chiara Frontini insieme all'assessore alle politiche energetiche Emanuele Aronne.
News 1 Aprile 2023
Festività pasquali, le processioni per la domenica delle Palme
Festività pasquali, proseguono le iniziative religiose. In programma numerose processioni in città e nelle frazioni in occasione della domenica delle Palme. In alcuni casi sono previsti provvedimenti riguardanti la sosta e la circolazione veicolare.
In evidenza 31 Marzo 2023
Rifacimento pavimentazione Piazza del Plebiscito, al via i lavori il prossimo 3 aprile
Tratto interessato lato chiesa fino intersezione via Cavour, successivamente fino all'inizio di via San Lorenzo. La sindaca Frontini: “Iniziamo a mettere a terra i fondi del PNRR”. L'assessore Floris: “L'intervento riguarderà un lato della piazza e sarà realizzato per fasi, in modo da arrecare il minor disagio possibile”.
Eventi 31 Marzo 2023
Conferenza stampa di presentazione del progetto SmartBus, lunedì 3 aprile alle ore 11, a piazza dei Caduti
Lunedì 3 aprile alle ore 11, a piazza dei Caduti, la presentazione del progetto SmartBus, promosso da Huawei e Parole O_Stili con il patrocinio del Comune di Viterbo, che coinvolgerà studenti e adulti in un percorso educativo sulla sicurezza digitale.