Masterplan Centro Storico, esprimi la tua opinione. Accedi al sondaggio.
Il Comune di Viterbo, assessorato all’urbanistica, informa che è stato pubblicato il secondo sondaggio lanciato dal Dipartimento di Architettura e Progetto della Sapienza, “Gli spazi pubblici di Viterbo”. “Al centro dell’attenzione questa volta sono alcune piazze cittadine – ha spiegato l’assessore all’urbanistica e al centro storico Raffaela Saraconi -: piazza Dante, piazza Verdi, piazza Campoboio, piazza San Francesco, piazza Sallupara, piazza Martiri d’Ungheria, piazzale A. Gramsci, piazza della SS. TrinitĂ . Nel sondaggio si chiede al pubblico di esprimere la propria opinione in merito allo stato attuale dei luoghi e a eventuali interventi migliorativi”. Ci sarĂ tempo fino al prossimo 10 luglio. “Nei giorni scorsi è stato pubblicato l’esito del primo sondaggio, dedicato alle identitĂ possibili per Viterbo. Dalle risposte ottenute, “il cuore della Tuscia” risulta essere l’identitĂ piĂą accreditata con il 34,5% di consenso. A seguire, “la cittĂ delle cento torri e delle cento fontane”, con il 21,6%, “la cittĂ dei papi”, con il 18%, l’8,6% ha scelto “altro” e quindi un’identitĂ non compresa tra quelle indicate. Il 7,9% ha votato per “la cittĂ delle terme papali”, il 5% per “la cittĂ della Macchina di Santa Rosa” e il 4,3% per “la cittĂ degli etruschi”.
Tali sondaggi coinvolgono i cittadini nel percorso partecipativo per la stesura del masterplan della cittĂ storica. Â
“Con questo strumento, voluto dall’assessorato all’urbanistica e al centro storico – ha spiegato il professor Orazio Carpenzano, direttore scientifico del masterplan – intendiamo offrire alla cittĂ un documento d’indirizzo che individui criteri e strumenti di natura procedurale, tecnica e architettonica utili alla revisione del futuro assetto strutturale del territorio. A tal proposito riteniamo indispensabile rendere partecipi di questa iniziativa tutti coloro che hanno a cuore il futuro della cittĂ , chiedendo ai cittadini viterbesi e a tutti gli interessati di rispondere ad alcune semplici domande riguardanti il capoluogo della Tuscia”.
Il Comune si impegnerĂ affinchĂ© il sondaggio sia facilmente accessibile anche sulle pagine Facebook dell’ente, Comune di Viterbo Eventi e Visit Viterbo e sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it. Chiederemo anche la collaborazione degli organi di informazione online. Infine, l’assessore rinnova l’appello a tutti i cittadini, affinchĂ©, attraverso la condivisione sui propri profili Facebook, possano contribuire alla riuscita del sondaggio stesso. Oltre alle pagine social istituzionali, il sondaggio è disponibile anche sul gruppo Facebook Per la CittĂ di Viterbo creato dallo stesso Dipartimento di Architettura e Progetto della Sapienza di Roma.
Pagina aggiornata il 10/06/2016