News

8 Luglio 2021

Raccolta firme per i 6 referendum “Giustizia Giusta”

Presso il Comune di Viterbo sono disponibili i moduli per la raccolta firme per il Referendum “Giustizia Giusta”, iniziativa annunciata nella Gazzetta Ufficiale  n. 132 del 4 giugno 2021.

Le firme si raccolgono  presso l’Ufficio UBICATO NEI LOCALI ADIACENTI L’INGRESSO DEI GIARDINI DELLA SEDE COMUNALE, PIAZZA PLEBISCITO N. 13, il martedì e giovedì dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle 17, ESCLUSIVAMENTE PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO primariamente allo 0761/348238 oppure subordinatamente allo 0761/348233 il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12.

I moduli della raccolta firme saranno disponibili presso il Comune di Viterbo fino al 10 settembre 2021.

Possono firmare tutti i cittadini italiani, residenti nel comune di Viterbo e anche non residenti, muniti di carta d’identità o di altro valido documento di riconoscimento.

SI RACCOMANDA AI CITTADINI DI RISPETTARE RIGOROSAMENTE LE PRESCRIZIONI VIGENTI PER CONTENERE IL CONTAGIO DEL CORONAVIRUS E DI PRESENTARSI PRESSO L’UFFICIO CON BOCCA E NASO COPERTI, RISPETTANDO LE DISTANZE DI SICUREZZA TRA UN CITTADINO E L’ALTRO.

Ultimi articoli

News 30 Settembre 2023

Lavori di riqualificazione della pavimentazione di via Matteotti, da lunedì 2 ottobre interdetto anche primo tratto (da piazza Verdi)

Il cronoprogramma dei lavori di riqualificazione di via Matteotti prevedeva come fase conclusiva la sistemazione dell'incrocio tra via Matteotti, via S.Bonaventura e via della Cava.

Eventi 29 Settembre 2023

Cioccotuscia, la conferenza stampa martedì 3 ottobre alle 10

Interverranno alla conferenza: Alfonso Antoniozzi, vice sindaco Silvio Franco, assessore allo sviluppo economico locale e turismo Andrea Sorrenti, direttore CioccoTuscia e i rappresentanti delle realtà istituzionali e associative coinvolte nell'organizzazione dell'evento.

Eventi 29 Settembre 2023

Festival luoghi medievali 2023. Conferenza stampa lunedì 2 ottobre alle 12

Interverranno: Silvio Franco, assessore allo sviluppo economico locale e turismo Renato Chiti, organizzatore del festival Medieval Italy Francesco Aliperti, Archeoares

News 29 Settembre 2023

Raccolta stradale straordinaria ingombranti: gli appuntamenti di ottobre

È possibile conferire al massimo TRE pezzi per utenza, ovvero per veicolo. A seguito di aggiornamento della vigente normativa, tra i rifiuti RAEE che non si possono conferire, anche notebook, tablet e cornici led a cristalli liquidi.

torna all'inizio del contenuto