News

16 Settembre 2020

Referendum costituzionale 20 e 21 settembre: elettori fisicamente impediti a esprimere il voto, gli ambulatori medici Asl autorizzati al rilascio dei certificati

Referendum costituzionale 20 e 21 settembre: gli elettori fisicamente impediti a esprimere il voto possono provvedervi con l’aiuto di un accompagnatore di loro scelta, purché iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi comune della Repubblica italiana.
L’esercizio di tale facoltà, quando l’infermità è evidente, può essere consentito dal presidente del seggio. Quando si rende necessario un certificato medico, questo verrà rilasciato da medici incaricati dalla competente Asl, gratuitamente e in esenzione da qualsiasi diritto o applicazione di marche. I certificati medici potranno essere richiesti dagli aventi diritto presso la Cittadella della Salute (via E. Fermi 15, secondo piano, U.O.S.D. Medicina Legale, tel 0761 237540), nei seguenti giorni ed orari:
–        19 settembre, dalle ore 9 alle ore 11;
–        20 settembre, dalle ore 10 alle ore 12.
I certificati medici potranno essere richiesti, inoltre, dagli aventi diritto, alla U.O.S.D. Medicina Legale della Asl di Viterbo presso la Cittadella della Salute, via E. Fermi 15, secondo piano, tel. 0761 237540, dalle ore 9 alle ore 12 dei giorni 17, 18 e 21 settembre.
Per ulteriori informazioni: elettorale@comune.viterbo.it – 0761 348 213 (ufficio elettorale) – www.comune.viterbo.it – home page sezione Referendum.

 

Ultimi articoli

News 28 Marzo 2023

Le congratulazioni della sindaca Frontini alla campionessa italiana Ludovica Delfino

A nome della città di Viterbo mi congratulo con Ludovica per l'eccellente recente risultato, conquistato con il Roma Roller Team domenica scorsa ai campionati italiani a Reggio Emilia.

News 28 Marzo 2023

La sindaca Frontini alla XII assemblea annuale Anci Giovani: “Fondamentale bilanciare fonti energie rinnovabili con tutela territorio”

Sostenibilità, emergenza energetica, mobilità e qualità della vita. Questi i principali temi toccati dalla sindaca Chiara Frontini durante il suo intervento in occasione della XII Assemblea annuale di Anci Giovani, svoltasi a Treviso.

In evidenza 28 Marzo 2023

Finanziamento ENAC aeroporto civile Viterbo. La nota dell’amministrazione comunale

L’investimento di un milione di euro per l’aeroporto civile di Viterbo da parte di ENAC è una vittoria per la città e va a integrare in maniera significativa quello già stanziato nel 2021.

News 28 Marzo 2023

Mercoledì 29 marzo alle ore 10.30 nella Sala Regia di Palazzo dei Priori “La ceramica unisce la Tuscia”, incontro promosso da CNA con AiCC e Comuni di Civita Castellana, Viterbo, Tarquinia e Acquapendente

All’iniziativa – che ha il patrocinio dei quattro Comuni e dell’AiCC (Associazione Italiana Città della Ceramica) – saranno presenti i rispettivi sindaci, Luca Giampieri, Chiara Frontini, Alessandro Giulivi e Alessandra Terrosi, insieme al vicepresidente vicario di AiCC Paolo Masetti, anche sindaco di Montelupo Fiorentino, e a Daniela Lai, presidente di CNA Ceramisti Lazio.

torna all'inizio del contenuto