Per ulteriori informazioni:
Ufficio Elettorale Comune di Viterbo – 0761 348 701– elettorale@comune.viterbo.it – elettorale@pec.comuneviterbo.it oppure direttamente sul sito del Ministero dell’Interno.
Referendum abrogativi 2025: cinque i quesiti,
su lavoro e cittadinanza
Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza. I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.
I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:
«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».
I rispettivi quesiti sono consultabili nei dPR che indicono i referendum.
Ulteriori info: https://www.interno.gov.it/it/notizie/referendum-abrogativi-2025-cinque-i-quesiti-lavoro-e-cittadinanza
Il Comune di Viterbo Informa
📌Disciplina sperimentale per l’esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede. Domande entro il prossimo 4 maggio
Per le consultazioni referendarie del 8 e 9 giugno 2025, ai sensi del D.L. 19 marzo 2025 n. 27 “Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2025”, gli elettori temporaneamente domiciliati nel territorio del comune di VITERBO per motivi di studio, lavoro o cure mediche per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle consultazioni elettorali referendarie e i RESIDENTI IN UN COMUNE DI UNA PROVINCIA DIVERSA DA QUELLA DI VITERBO, potranno richiedere l’ammissione al voto fuori sede al Comune di VITERBO. [Clicca qui per leggere l’intera notizia]
📌Avviso per sostituzione Presidente di seggio elettorale Consultazioni referendarie di Domenica 8 e lunedì 9 Giugno 2025 – Disponibilità a svolgere incarico in sostituzione di presidenti di seggio impossibilitati a svolgere il suddetto incarico. Comunicazione per la disponibilità entro il 17 maggio 2025
Vista la legge 21 marzo 1990, n. 53 “Misure urgenti atte a garantire maggiore efficienza al procedimento elettorale” che ha istituito, tra l’altro, l’Albo delle persone idonee all’Ufficio di Presidente di seggio elettorale e considerata la necessità di reperire un adeguato numero di Presidenti di seggio in sostituzione di quelli rinunciatari nominati dalla Corte d’Appello per le elezioni previste nel prossimo mese di giugno, i cittadini e le cittadine, iscritti e non iscritti all’Albo delle persone idonee all’Ufficio di Presidente di seggio elettorale presso la Corte d’Appello di Roma e non nominati Presidenti dalla stessa Corte d’Appello, possono comunicare la propria disponibilità a sostituire i Presidenti di seggio elettorale impossibilitati a svolgere l’incarico. [Clicca qui per leggere l’intera notizia]
📌Avviso per sostituzione Scrutatore di seggio elettorale Consultazioni referendarie di Domenica 8 e lunedì 9 Giugno 2025 – Disponibilità a svolgere incarico in sostituzione di scrutatori nominati ed eventualmente rinunciatari o impossibilitati a svolgere il suddetto incarico. Comunicazione per la disponibilità entro il 17 maggio 2025
I cittadini e le cittadine, iscritti e non iscritti all’Albo delle persone idonee all’Ufficio di Scrutatore di seggio elettorale possono comunicare la propria disponibilità a svolgere l’incarico di cui sopra in sostituzione di scrutatori nominati ed eventualmente rinunciatari o impossibilitati a svolgere il suddetto incarico. [Clicca qui per leggere l’intera notizia]
📌Voto elettori temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche e dei familiari conviventi, tutte le informazioni sul voto all’estero per corrispondenza
Gli elettori iscritti nelle liste elettorali del Comune di VITERBO che, per MOTIVI DI LAVORO, STUDIO O CURE MEDICHE, si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre (3) mesi in cui ricadono i referendum abrogativi del 8 e 9 giugno 2025, possono esercitare il diritto di voto all’estero PER CORRISPONDENZA nella circoscrizione estera, previa OPZIONE valida solo per questa consultazione. [Clicca qui per leggere l’intera notizia]
Modulistica
Documento | Download |
---|---|
Elettori temporaneamente all’estero – esercizio voto per corrispondenza nella circoscrizione estero | Scarica |
Modello domanda di ammissione al voto fuori sede | Scarica |
Autocertificazione voto fuori sede | Scarica |
Modello richiesta spazi propaganda elettorale | Scarica |
Modello disponibilità sostituzione scrutatori | Scarica |
Modello disponibilità sostituzione presidente di seggio | Scarica |
Manifesti
Documento | Download |
---|---|
Voto a domicilio elettori affetti da gravi infermità impossibilitati ad allontanarsi dalla propria abitazione | Scarica |
Pagina aggiornata il 06/05/2025