News

19 Giugno 2020

Ritrovamento animali, il servizio curato dallo sportello diritti animali

Per comunicare il ritrovamento di animali (da segnalare, ritrovati, o vaganti) ci si può rivolgere allo Sportello diritti degli animali, ubicato in via Garbini 84, raggiungibile telefonicamente al numero 0761 348455, chiedendo di Leonardo De Angeli. A darne notizia è il consigliere delegato alla tutela e al benessere degli animali Ombretta Perlorca, che aggiunge: “In questo periodo di emergenza Covid19, parte del personale è in smart working, fino a nuova disposizione. Per qualsiasi evenienza si prega pertanto di inviare una mail all’indirizzo sportellodirittideglianimali@comune.viterbo.it . Sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it alla sezione dedicata allo Sportello diritti degli animali – prosegue il consigliere delegato Perlorca – è scaricabile il modulo per la segnalazione di ritrovamento di un animale vagante da inviare allo Sportello diritti degli animali alla mail sopra indicata. Seguirà l’inoltro di regolare denuncia alle competenti autorità”.

Ultimi articoli

News 30 Settembre 2023

Lavori di riqualificazione della pavimentazione di via Matteotti, da lunedì 2 ottobre interdetto anche primo tratto (da piazza Verdi)

Il cronoprogramma dei lavori di riqualificazione di via Matteotti prevedeva come fase conclusiva la sistemazione dell'incrocio tra via Matteotti, via S.Bonaventura e via della Cava.

Eventi 29 Settembre 2023

Cioccotuscia, la conferenza stampa martedì 3 ottobre alle 10

Interverranno alla conferenza: Alfonso Antoniozzi, vice sindaco Silvio Franco, assessore allo sviluppo economico locale e turismo Andrea Sorrenti, direttore CioccoTuscia e i rappresentanti delle realtà istituzionali e associative coinvolte nell'organizzazione dell'evento.

Eventi 29 Settembre 2023

Festival luoghi medievali 2023. Conferenza stampa lunedì 2 ottobre alle 12

Interverranno: Silvio Franco, assessore allo sviluppo economico locale e turismo Renato Chiti, organizzatore del festival Medieval Italy Francesco Aliperti, Archeoares

News 29 Settembre 2023

Raccolta stradale straordinaria ingombranti: gli appuntamenti di ottobre

È possibile conferire al massimo TRE pezzi per utenza, ovvero per veicolo. A seguito di aggiornamento della vigente normativa, tra i rifiuti RAEE che non si possono conferire, anche notebook, tablet e cornici led a cristalli liquidi.

torna all'inizio del contenuto