12 Maggio 2023
Sabato 13 maggio, solenne processione Santissimo Salvatore. Attenzione alla viabilità
Sabato 13 maggio alle ore 18 torna per le vie del centro la solenne processione del SS. Salvatore. Per l’occasione il comando di polizia locale ha emanato l’apposita ordinanza (n. 299 del 9-5-2023) con alcuni provvedimenti riguardanti il traffico veicolare, in alcune piazze e vie del centro storico.
Tra questi, si segnala il divieto di circolazione e di sosta con rimozione forzata, a partire dalle ore 7.30 e fino al termine della manifestazione, in piazza Santa Maria Nuova, al fine di consentire l’allestimento del carro e degli addobbi della piazza stessa.
Sarà istituito inoltre il divieto di sosta con rimozione forzata a partire dalle ore 15 in piazza Santa Maria Nuova, piazza Don Mario Gargiuli, via Cardinal La Fontaine (nel tratto compreso da via San Lorenzo e via San Carluccio), via Macel Maggiore, piazza San Carluccio, via e piazza San Pellegrino, via San Pietro (da via San Pellegrino a via Cardinal La Fontaine), via San Leonardo, via del Meone, via Garibaldi (da via del Meone a piazza Fontana Grande), via Cavour, piazza del Plebiscito, via San Lorenzo (da piazza del Plebiscito a piazza della Morte esclusa).
A partire dalle ore 17.45, durante la sfilata del corteo storico rievocativo delle corporazioni delle arti e dei mestieri che partirà da via San Pellegrino, potranno verificarsi interruzioni e deviazioni lungo il seguente percorso: via San Pellegrino, piazza San Carluccio, via Macel Maggiore, via Cardinal La Fontaine, via San Lorenzo, via Zazzera, piazza Don Mario Gargiuli, piazza Santa Maria Nuova.
Interruzioni e deviazioni potranno verificarsi inoltre dalle ore 18 e per tutta la durata della manifestazione religiosa, lungo il seguente percorso: piazza Santa Maria Nuova, piazza Don Mario Gargiuli, via Cardinal La Fontaine, via Macel Maggiore, piazza San Carluccio, via e piazza San Pellegrino, via San Pietro (da via San Pellegrino a via Cardinal La Fontaine), via San Leonardo, via del Meone, via Garibaldi (da via del Meone a piazza Fontana Grande), piazza Fontana Grande, via Cavour, piazza del Plebiscito, via San Lorenzo (da piazza del Plebiscito a piazza della Morte esclusa), via Cardinal La Fontaine, piazza Don Mario Gargiuli, piazza Santa Maria Nuova.
La versione integrale dell’ordinanza è consultabile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it alla sezione albo pretorio.

Ultimi articoli
Eventi 31 Maggio 2023
Inaugurazione targa in memoria delle vittime civili del secondo conflitto mondiale. 1 giugno, ore 9, nel giardino antistante il campo sportivo di Pianoscarano
Sul posto interverranno la sindaca Chiara Frontini, l'assessore Katia Scardozzi e Silvano Olmi, vice presidente Associazione nazionale Vittime delle Marocchinate.
Eventi 31 Maggio 2023
Presentazione VII edizione de La via degli Artisti. Giovedì 1 giugno, alle ore 12.30, nella Cappella Palatina di palazzo dei Priori
Alla conferenza interverranno: Chiara Frontini, sindaca, Giulio Della Rocca, ideatore e organizzatore.
Eventi 31 Maggio 2023
Premiazione Green Influencer. Giovedì 1 giugno, alle ore 10, presso la Sala Regia di Palazzo dei Priori
Interverranno: Rosanna Giliberto, consigliere comunale delegata all'educazione e al rapporto con le scuole, i responsabili del progetto didattico, le scuole che hanno partecipato al progetto.
In evidenza 31 Maggio 2023
Raccolta prodotti zone alluvionate Emilia Romagna, tutte le informazioni
Ci sarà tempo fino al prossimo 8 giugno per aderire all'iniziativa organizzata dal gruppo comunale volontari di protezione civile Viterbo insieme al gruppo Tuscia Viterbo.