Sabato 17 ottobre alle ore 18, nella chiesa di San Silvestro a piazza del GesĂč, da Berlino sbarcano per la prima volta a Viterbo, violino, viola, violoncello con i tre musicisti di fama internazionale Romano Tommasini, Wolfgang Talirz, David Riniker, componenti della  Philharmonic String Trio (Philharmonisches Streichtrio Berlin), i quali terranno uno straordinario concerto, in prima assoluta, dal titolo âAlla Zingareseâ, nell’ambito del festival âI Bemolli sono Blu-Viterbo in Musicaâ (27 settembre-7 novembre 2020), organizzato dall’Associazione Musicale Muzio Clementi con la direzione artistica del maestro Sandro De Palma.
Un evento nell’evento con il trio Philharmonic che si caratterizza per programmi di autori classici, romantici e contemporanei e si trasforma, per l’occasione viterbese, in quartetto, sperimentando, con l’intervento del pianoforte suonato dal maestro Sandro De Palma, un nuovo laboratorio musicale della linea programmatica âCamera Labâ. Il concerto prevede nella prima parte sonate di Beethoven (1770-1827) âTrio per violino, viola e violoncello in do minore op.9 No.3â e nella seconda parte Brahms (1833-1897) con âQuartetto per violino, viola, violoncello e pianoforte in sol minoreâ.
Romano Tommasini, violino. Figlio di genitori italiani, Ăš cresciuto in Lussemburgo, ha completato i suoi studi musicali a Parigi nel 1983 con due primi premi (violino e musica da camera). Nel 1986 Ăš diventato primo violino della Nancy Orchestra e tre anni dopo Ăš entrato a far parte della Filarmonica di Berlino. Per quanto riguarda la musica da camera, Romano Tommasini Ăš coinvolto nel Philharmonic String Trio, nel Philharmonic String Quintet e nella Philharmonic Camerata.
Wolfgang Talirz, viola, dopo aver vinto in giovane etĂ (1980) il primo premio al concorso nazionale per giovani musicisti “Jugend musiziert”, viene assunto dalla Filarmonica di Monaco e tre anni dopo passa alla Filarmonica di Berlino. Attualmente Ăš coinvolto in tre gruppi di musica da camera: Amarcord Quartet, Philharmonic String Quintet e Philharmonic Camerata. Il violista Wolfgang Talirz Ăš molto attivo in progetti di beneficenza ai quali dedica particolare attenzione con l’obiettivo di aiutare i bambini di strada messicani e i bambini malati di cancro. Oltre al lavoro e alla sua famiglia, ha altre due passioni: suonare il pianoforte, e bere il vino a denominazione controllata (AOC), il Grands Crus de Bourgogne, di cui fa parte come membro della “Commanderie des Chevaliers du Tastevin”.
David Riniker, violoncello. Ă stato allievo di Jean-Paul GuĂ©neux dall’etĂ di sei anni, con il quale ha completato âcon lodeâ i suoi studi universitari all’etĂ di 19 anni. Ă membro della Filarmonica di Berlino dal 1995 e tiene concerti come solista in gran parte d’Europa, cosĂŹ come in America, Cina e Giappone. Ha al suo attivo registrazioni per radio, dischi e CD ed Ăš attivo anche nella musica da camera come membro dei 12 violoncellisti della Filarmonica di Berlino e del Breuninger Quartet e come duo partner di Christoph Streuli.
La rassegna concertistica âI Bemolli sono blu-Viterbo in Musica 2020â, organizzata dall’Associazione Musicale Muzio Clementi con il direttore artistico Sandro De Palma, ha il sostegno della Regione Lazio (Progetti Speciali del Ministero dei Beni e le AttivitĂ Culturali), della Fondazione Carivit, si svolge in collaborazione con le Terme dei Papi, il Touring Club Italia sezione di Viterbo, l’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, Rivista Musica, Radio Classica, con il patrocinio della Provincia di Viterbo e del Comune di Viterbo; ha l’appoggio tecnico del Conservatorio di Santa Cecilia, Carramusa Group, Alfonsi Pianoforti, Balletti Park Hotel, Ristorante Il Labirinto, Associazione Amici di Bagnaia.
I biglietti si possono prenotare online www.associazioneclementi.org . Tutti i concerti sono fruibili sulla pagina Facebook e sul canale YouTube dell’Associazione e si svolgono nel rispetto delle regole dellâemergenza Covid-19 Â – Info – Â 328 7750233.
Pagina aggiornata il 15/10/2020