Sabato 23 aprile, riapertura del Parco di Villa Lante a Bagnaia

Sabato 23 aprile alle 11.30 alla presenza del Direttore Regionale Musei Lazio Stefano Petrocchi e della Direttrice di Villa Lante Marina Cogotti, riapre al pubblico – dopo tre anni di chiusura – il parco di Villa Lante a Bagnaia.
Per il Comune di Viterbo interverrà il vice commissario straordinario Francesco Tarricone.
Straordinario polmone verde, il giardino rustico di Villa Lante è la memoria vivente dell’originario barco, la riserva di caccia nata prima della villa come pertinenza del Palazzo delle Logge, residenza di rango dei vescovi viterbesi.
La riapertura di questo ampio settore di Villa Lante segue un impegnativo intervento, supportato da uno studio organico delle caratteristiche del parco, che intende preservare la grande ricchezza, in termini di biodiversità, del patrimonio naturalistico attuale, ponendo al contempo in luce i caratteri originari di questa creazione architettonico-giardiniera.
La riapertura del parco–barco è solo l’inizio di un processo di riqualificazione che vedrà piena luce con l’attuazione degli interventi previsti con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa Resilienza, grazie ai quali sarà possibile affrontare una serie di interventi strategici per la piena fruizione di questo giardino, come la creazione di un circuito accessibile ai diversamente abili, la rifunzionalizzazione del Casino di Caccia, la creazione di ausili alla visita per diversi target di fruitori e visitatori, insieme ai necessari restauri di manufatti e impianti.
Fonte: Comunicato curato dalla Direzione Regionale Musei Lazio

Pagina aggiornata il 22/04/2022

Skip to content