News

25 Agosto 2023

Scomparsa del presidente Aism Viterbo Vito di Noto. Il messaggio di cordoglio della Sindaca Frontini

Con immenso dispiacere ho appreso la notizia della scomparsa di una cara persona, Vito Di Noto. Una persona conosciuta e amata in città sia per la sua infinita sensibilità, sia per il suo inesauribile impegno nel sociale. Presidente della sezione provinciale di Viterbo dell’associazione italiana sclerosi multipla, Vito è stato un grande riferimento nell’ambito della disabilità. Un uomo dal cuore nobile che nonostante le sue problematiche fisiche si prendeva cura di tante altre persone con le sue stesse difficoltà e non solo. Ricordo lo scorso novembre quando l’amministrazione consegnò a Vito una targa per i venticinque anni di attività dell’associazione. Ne fu felice e orgoglioso. La città gli voleva bene e continuerà a volergliene, anche per tutte le battaglie in cui ha creduto e che ha portato avanti a supporto di tante persone affette dalla sua grave patologia. Una grande perdita per la città, soprattutto a livello umano. Mancherà quel suo sorriso che arrivava sempre prima delle sue parole. Tutta la mia vicinanza, dell’intera amministrazione e dell’intera città ai familiari di Vito Di Noto e all’AISM.

Chiara Frontini
Sindaca di Viterbo

Ultimi articoli

News 6 Dicembre 2023

Parcheggio gratuito Unitus Santa Maria in Gradi. Ingresso da via Sabotino nel fine settimana e nei festivi

L’Università degli Studi della Tuscia mette a disposizione il parcheggio del complesso di Santa Maria in Gradi, con ingresso da via Sabotino, nei giorni 8, 9 e 10 dicembre, 16 e 17 dicembre, dal 23 al 26 dicembre, dal 30 dicembre al 1 gennaio, dal 5 al 7 gennaio.

News 5 Dicembre 2023

A.A.A. befane cercasi per la Calza più lunga del mondo 2024

Torna la Calza più lunga del mondo per l’edizione 2024, l’iniziativa promossa dal Centro sociale Pilastro insieme ad ADMO, AVIS, 500 Tuscia Club di Viterbo, ACLI, ANTEAS e Parrocchia Sacro Cuore, realizzata con il Comune di Viterbo – assessorati cultura e politiche sociali, e sostenuta da Confartigianato Imprese di Viterbo e da Todis.

News 5 Dicembre 2023

Parcheggio gratuito ex area Taurchini (viale R. Capocci) per residenti settore B

Dal 5 dicembre fino a conclusione del periodo natalizio, i residenti del settore B potranno usufruire gratuitamente del parcheggio in viale Raniero Capocci (ex area Taurchini).

News 5 Dicembre 2023

Gli elfi di Babbo Natale. Sabato 9 dicembre, ore 18 – Teatro Unione

Al via la rassegna per i bambini "A teatro in famiglia", nata dalla collaborazione tra il Comune di Viterbo e ATCL Circuito multidisciplinare del Lazio, sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio. Si inizia il 9 dicembre alle ore 18 con "Gli elfi di Babbo Natale", regia Sandra Bertuzzi, allestimento di Federico Zuntini.

torna all'inizio del contenuto