Richiedere iscrizione al trasporto scolastico

  • Servizio attivo

Il trasporto scolastico è un servizio a domanda individuale erogato dal Comune alle alunne e agli alunni frequentanti le scuole primarie e secondarie di 1° grado presenti sul territorio comunale.


A chi è rivolto

Il servizio di trasporto scolastico (ordinario) è rivolto alle alunne e agli alunni delle scuole primarie e secondarie di 1° grado presenti sul territorio comunale che:

  • risiedono ad oltre 1 km dalla sede scolastica di appartenenza;
  • frequentano una scuola dell’Istituto Comprensivo di appartenenza, ovvero al plesso scolastico territorialmente piĂą vicino al luogo di residenza.

E’ prevista, altresì, l’istituzione di una linea speciale dedicata al servizio di trasporto scolastico diretto alle alunne e agli alunni con disabilità, frequentanti le scuole dell’Infanzia, primarie e secondarie di 1° grado.

Descrizione

Il servizio di trasporto scolastico, erogato esclusivamente all’interno del territorio comunale, si basa sulla presenza di linee individuate per aree territoriali, con prelevamento/ accompagnamento delle alunne e degli alunni nel percorso punti di raccolta – scuola – punti di raccolta.

Il servizio non è previsto negli orari pomeridiani.

Il servizio di TPS è gestito dalla società “in house” Francigena s.r.l.

Come fare

I genitori o tutori legali delle alunne e degli alunni che intendono usufruire del servizio TPS dovranno presentare domanda d’iscrizione online, attraverso il link indicato nella pagina e accedendo alla piattaforma digitale con le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta Identità Elettronica).

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario che il genitore o tutore legale richiedente il servizio sia in possesso di:

  • SPID (Sistema Pubblico di IdentitĂ  Digitale) o CIE (Carta IdentitĂ  Elettronica)

Cosa si ottiene

A seguito dell’iter di iscrizione online al servizio TPS , e la sua accettazione nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento, viene programmato il percorso e l’orario verso il plesso scolastico di appartenenza e il ritorno al punto di raccolta.

In caso di esubero di richieste rispetto al n. di posti disponibili sugli autobus dedicati al trasporto ordinario, si procederà prioritariamente all’assegnazione dei posti agli utenti con disabilità (L.104/ 1992) richiedenti il trasporto scolastico ordinario e risultanti in possesso di certificazione idonea rilasciata dalla Asl che attesti la condizione di autonomia.

I posti rimanenti verranno attribuiti nel rispetto di una graduatoria redatta sulla base di punteggi cumulabili previsti dall’art.  3 del Regolamento servizio scuolabus, approvato con deliberazione di C.C. n. 62 del 25/05/2009 e modificato con deliberazione di C. C. n. 72 del 13/06/2024.

Consulta il REGOLAMENTO

Tempi e scadenze

L’iscrizione al servizio di trasporto scolastico si effettua entro la data di scadenza del relativo avviso, pubblicato nella presente sezione del sito istituzionale dell’Ente e  lo stesso si intende richiesto per tutta la durata dell’anno stesso, salvo eventuale disdetta da inoltrare per iscritto al Comune di Viterbo.

Quanto costa

L’importo della contribuzione, definito dall’art. 7 del Regolamento Trasporto Scolastico, dalla deliberazione della Giunta Comunale n. 84 del 31 marzo 2020 e dalla deliberazione di Giunta Comunale n. 356 del 09/08/2023 per il servizio di trasporto scolastico ordinario è quantificato come segue:

I contributi mensili basati sulla fascia ISEE sono i seguenti:

  • Per una fascia ISEE da 0 a 10.000 euro:
    • Primo figlio: 15,50 euro.
    • Secondo figlio: 5,20 euro.
    • Terzo figlio: 2,60 euro.
    • Quarto figlio: esente.
  • Per una fascia ISEE da 10.001 a 40.000 euro:
    • Primo figlio: 20,00 euro.
    • Secondo figlio: 6,70 euro.
    • Terzo figlio: 3,40 euro.
    • Quarto figlio: esente.
  • Per una fascia ISEE oltre 40.000 euro:
    • Primo figlio: 25,00 euro.
    • Secondo figlio: 8,50 euro.
    • Terzo figlio: 4,20 euro.
    • Quarto figlio: esente.

Il pagamento della tariffa dovrà essere effettuato esclusivamente tramite la piattaforma PagoPA (sistema di pagamenti standard adottato obbligatoriamente da tutte le amministrazioni pubbliche come previsto dall’art. 5 del codice dell’Amministrazione Digitale), accedendo alla propria area riservata con SPID o CIE.

Accedi al servizio

Puoi usare questo canale per accedere al servizio.

Ulteriori informazioni

AVVISO ALL’UTENZA
Servizio di Trasporto Scolastico – A.S. 2025/2026

Si comunica che il servizio di trasporto scolastico avrĂ  inizio il giorno 15 settembre 2025.

Per le sole Linee 3 e 11 (Santa Barbara e zone limitrofe) è stato necessario predisporre apposita graduatoria (pubblicata alla presente pagina), relativa al servizio di SOLA ENTRATA, essendo le richieste relative alla sola uscita interamente accoglibili.

Per quanti non fossero stati ammessi al servizio, è stata inviata apposita nota di diniego, contenente i motivi del rigetto.

Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare l’Ufficio Politiche Educative al seguente recapito 0761/348552 o inviare una mail al seguente indirizzo: pubblicaistruzione@comune.viterbo.it

GRADUATORIA UTENTI SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO LINEA 3 E 11 - Servizio di sola ENTRATA -  approvata con Determinazione Dirigenziale n .1974 del 23/07/2025


Il servizio di trasporto scolastico è gestito dalla società in house Francigena S.r.l.

I soggetti interessati possono prendere atto della dettagliata descrizione del servizio e delle modalità di presentazione della domanda nell’”Avviso Pubblico Iscrizione al Servizio di Trasporto Scolastico a.s. 2024/2025″ pubblicato nella presente sezione del sito istituzionale dell’Ente.

La domanda deve essere presentata in modalità telematica da uno dei genitori o dal soggetto esercente la potestà genitoriale accedendo alla piattaforma digitale con le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta Identità Elettronica). Si specifica che, qualora l’utente da iscrivere al trasporto scolastico sia già iscritto ad altro servizio scolastico (mensa scolastica), è obbligatorio utilizzare le stesse credenziali SPID o CIE del soggetto pagante.

Nel caso in cui l’utente, nella compilazione/invio della domanda di iscrizione online, rilevi problematiche tecniche, può chiedere supporto e chiarimenti alla ditta We-Com S.r.l., gestore della piattaforma informatica “servizi scolastici”, ai seguenti contatti:

E-MAIL assistenza.serviziscolastici@we-com.it
WHATSAPP 3202041799


 

Descrizione Download
Regolamento Trasporto Scolastico Download
Tariffe Download
Autorizzazione utilizzo autonomo del servizio TPS Download
Carta dei Servizi Download
Gestore del servizio Download
Avviso pubblico Iscrizioni al servizio di Trasporto Scolastico a.s. 2025/2026 Download
Informativa Privacy Download

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizio Politiche dell'Educazione e Programmazione Territoriale 

  • Segreteria Settore V
  • Servizi Amministrativi Sociali
  • Educazione
  • Servizio Programmazione Territoriale
  • Politiche Abitative

via del Ginnasio, 1

Argomenti:

Pagina aggiornata il 31/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterĂ  a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltĂ ?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content