News

18 Novembre 2020

Sollievo domiciliare, l’assessore Sberna: “Servizio prorogato fino alla fine dell’anno”

Prorogato fino al 31 dicembre il Sollievo domiciliare, il servizio rivolto ad anziani, persone fragili e con disabilità, istituito dal Comune di Viterbo lo scorso marzo all’inizio dell’emergenza Covid-19, per il disbrigo delle attività quotidiane di approvvigionamento di spesa e medicinali, ritiro posta e ricette. A comunicarlo è l’assessore ai servizi sociali Antonella Sberna, che spiega: “Non è stato mai interrotto il servizio Sollievo domiciliare, resosi molto utile durante la fase di lockdown e che ricordo essere interamente finanziato con risorse comunali. Siamo ancora in emergenza, per questo abbiamo deciso di prorogarlo fino alla fine dell’anno. Ad oggi sono state oltre 800 le richieste di viveri gratuite, oltre 700 quelle di farmaci, 2000 invece i pacchi viveri consegnati almeno una volta alle famiglie richiedenti, per oltre 16.250 i km percorsi solo dal personale della Croce Rossa. E proprio alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Viterbo, guidato dal presidente Marco Sbocchia, va un sentito ringraziamento per la preziosa collaborazione garantita fin dal primo giorno di emergenza, sia sul campo sia per le attività di coordinamento del servizio. Ringrazio l’Anteas per aver accompagnato il servizio in tutti questi mesi. Un ringraziamento che voglio estendere anche ai gruppi di Protezione Civile che operano nel comune di Viterbo, coordinati dal consigliere comunale delegato Antonio Scardozzi, per la disponibilità mostrata fino a oggi e per quella riconfermata per la prosecuzione del servizio.
Un grazie alla sezione Paracadutisti di Viterbo e a tutti i soggetti che a diverso titolo si sono messi a disposizione dell’amministrazione, al fianco dei più deboli, per questa “rete di solidarietà”. Il servizio – aggiunge e conclude l’assessore Sberna – è stato prorogato anche in accordo con i presidenti dei centri sociali polivalenti della città, poiché, data la sospensione dell’attività degli stessi, può essere di aiuto e conforto anche a tutta questa platea di utenti. Tutti gli iscritti infatti potranno continuare a beneficiare del sollievo domiciliare”.
Per usufruire del servizio, attivo dal lunedì alla domenica, nella fascia oraria 8-20, basta contattare il numero di telefono 0761-270957 o scrivere all’indirizzo mail dedicato sollievodomiciliare@criviterbo.it . A tali contatti risponderanno gli operatori della Croce Rossa Italiana – Comitato di Viterbo.

Ultimi articoli

Eventi 28 Novembre 2023

Presentazione degli eventi di Natale nelle frazioni. Mercoledì 29 novembre ore 10, sala consiliare, Palazzo dei Priori

Interverranno alla conferenza: - Chiara Frontini, sindaca - Alfonso Antoniozzi, assessore alla cultura e all'educazione - Katia Scardozzi, assessore al decentramento e alla cura degli ex comuni.

News 28 Novembre 2023

Solidarietà della sindaca Frontini per la sindaca di Montalto di Castro

Tutta la mia solidarietà e quella dell’intera amministrazione comunale alla sindaca di Montalto di Castro Emanuela Socciarelli e al marito per il violento episodio recentemente accaduto e per la difficile e delicata situazione che la prima cittadina si è trovata ad affrontare.

News 28 Novembre 2023

Trasporto pubblico urbano, variazioni al percorso linea 11 e circolare B

Gli autobus di entrambe le linee, una volta giunti a piazzale Gramsci, proseguiranno su viale R. Capocci fino a Porta Romana, senza la deviazione su via F.lli Rosselli.

News 28 Novembre 2023

Consiglio comunale, in riunione giovedì 30 novembre

Ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare Fratelli d'Italia – interventi di riqualificazione del parco pubblico Norma Cossetto di via del Colle (San Martino al Cimino), volti alla fruibilità e al sostegno della pratica sportiva.

torna all'inizio del contenuto