Eventi

7 Settembre 2020

Tempesta a piazza San Lorenzo, domani 8 settembre alle 21, con Sebastiano Tringali

A piazza San Lorenzo, l’8 settembre alle ore 21, va in scena TEMPESTA, opera per danza e teatro, con Sebastiano Tringali, Rosa Merlino, Carlotta Bruni e Paola Saribas. L’evento rientra nell’ambito dell’Estate Viterbese, promossa dal Comune di Viterbo – assessorato cultura e turismo. Un atto unico, per la regia e la coreografia di Aurelio Gatti, ispirato al primo libro dell’Eneide virgiliana che narra la straordinaria tempesta che sconvolge il naviglio con cui Enea, e i pochi scampati dalla distruzione di Troia, cercano la fuga e la salvezza.
Una storia di mare, di fuga dalla guerra, di migrazioni che trova immediato riferimento nelle cronache attuali del Mediterraneo e delle nostre coste. Una TEMPESTA di emozioni che coinvolge gli spettatori trasportandoli simbolicamente su quelle carrette del mare, immerse nel buio, in balia delle onde, dove  gli attimi diventano eternità e ogni luce speranza e attesa di soccorso. Dal mito ai giorni d’oggi, una lirica per danza, teatro e musica in cui Memorie di  vite mai vissute abbastanza, sono interrotte dalla tempesta di ricordi che si mescolano alle speranze nella ricerca di un futuro – troppo spesso – negato.
Mda Produzioni Danza
TEMPESTA
da Eneide, Virgilio
per la drammaturgia di Sebastiano Tringali
regia e coreografia Aurelio Gatti
con Sebastiano Tringali
e Paola Saribas, Rosa Merlino, Carlotta Bruni

Ultimi articoli

News 30 Settembre 2023

Lavori di riqualificazione della pavimentazione di via Matteotti, da lunedì 2 ottobre interdetto anche primo tratto (da piazza Verdi)

Il cronoprogramma dei lavori di riqualificazione di via Matteotti prevedeva come fase conclusiva la sistemazione dell'incrocio tra via Matteotti, via S.Bonaventura e via della Cava.

Eventi 29 Settembre 2023

Cioccotuscia, la conferenza stampa martedì 3 ottobre alle 10

Interverranno alla conferenza: Alfonso Antoniozzi, vice sindaco Silvio Franco, assessore allo sviluppo economico locale e turismo Andrea Sorrenti, direttore CioccoTuscia e i rappresentanti delle realtà istituzionali e associative coinvolte nell'organizzazione dell'evento.

Eventi 29 Settembre 2023

Festival luoghi medievali 2023. Conferenza stampa lunedì 2 ottobre alle 12

Interverranno: Silvio Franco, assessore allo sviluppo economico locale e turismo Renato Chiti, organizzatore del festival Medieval Italy Francesco Aliperti, Archeoares

News 29 Settembre 2023

Raccolta stradale straordinaria ingombranti: gli appuntamenti di ottobre

È possibile conferire al massimo TRE pezzi per utenza, ovvero per veicolo. A seguito di aggiornamento della vigente normativa, tra i rifiuti RAEE che non si possono conferire, anche notebook, tablet e cornici led a cristalli liquidi.

torna all'inizio del contenuto