Tirreno-Adriatico, domani 11 marzo attenzione all’interruzione del traffico veicolare

Interruzione del traffico veicolare in cittĂ  sabato 11 marzo, in occasione della quarta tappa della 52esima corsa ciclistica internazionale per professionisti Tirreno-Adriatico. La carovana ciclistica proveniente dalla s.p. Tuscanese procederĂ  per piazza Caduti Aviazione dell’Esercito, via della Palazzina, piazzale A. Gramsci, viale R. Capocci, via Santa Maria in Gradi per poi proseguire sulla Strada Cimina. È previsto il passaggio in via della Palazzina dalle ore 12.13 alle ore 12.20 circa. La gara ciclistica richiede l’interruzione della circolazione veicolare delle strade interessate. Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione e per limitare agli automobilisti gli inevitabili disagi legati all’interruzione della circolazione veicolare, nell’ambito del tavolo tecnico tenutosi nei giorni scorsi in Prefettura, sono stati concordati alcuni provvedimenti. Tra questi, la chiusura del traffico mezz’ora prima del transito dei ciclisti fino a un quarto d’ora dopo il “fine corsa”. Unico percorso alternativo da utilizzare durante l’interruzione della circolazione resta il tratto Viterbo – strada Bagni della superstrada Orte – Civitavecchia (SS 675), arteria che collega la zona nord della cittĂ  alla zona sud, attraverso lo svincolo, appunto, sulla strada Bagni.
Una pattuglia delle forze dell’ordine sarĂ  posizionata all’altezza dell’iperConad per fornire un’indicazione preventiva, nonchè filtrare e deviare il traffico proveniente da nord. Un’altra pattuglia sarĂ  posizionata su viale A. Diaz, a ridosso dell’intersezione semaforica con via Fleming. In questo caso, chi dovrĂ  raggiungere la zona nord, dovrĂ  percorrere via Vetralla, via di Porta Fiorita, via Vico Squarano, via San Paolo, strada Bagni, la SS 675 (superstrada), direzione Orte, uscita Cassia Nord. Ci saranno inoltre pattuglie dislocate nei punti di accesso in cittĂ  e in altre zone cittadine per segnalare ulteriori deviazioni. Si invitano gli automobilisti a utilizzare il percorso alternativo indicato, ovvero il tratto di superstrada Viterbo-strada Bagni. Il traffico subirĂ  inevitabilmente rallentamenti in buona parte della cittĂ . Si raccomanda pertanto l’utilizzo delle auto solo se davvero necessario.
La gara ciclistica a tappe, organizzata dalla RCS Sport, approvata dal Consiglio Ciclismo Professionistico della Federazione Ciclistica Italiana, è partita l’8 marzo da Lido di Camaiore (LU) e arriverĂ  a San Benedetto del Tronto (AP) il 14 marzo.

 

Pagina aggiornata il 10/03/2017

Salta al contenuto