25 Novembre 2022
Un workshop a Palazzo dei Priori per parlare della situazione e del futuro della via Francigena a Viterbo
Il prossimo 2 dicembre a partire dalle ore 16 si terrà nella Sala Regia di Palazzo dei Priori il workshop “In cammino per la Via Francigena: dove siamo arrivati e dove vogliamo andare”, organizzato dall’assessorato allo Sviluppo economico locale e Turismo.
L’incontro intende affrontare in modo condiviso con i diversi portatori di interesse la situazione della Via Francigena, con particolare riferimento al tratto compreso all’interno del comune di Viterbo, con l’obiettivo di fare il punto sulle iniziative in corso e definire una strategia partecipata per la sua gestione e valorizzazione.
Il programma del workshop prevede, dopo il saluto della sindaca Frontini e due brevi relazioni introduttive, interventi programmati della durata di 5 minuti ciascuno da parte di tutti coloro che vorranno portare il loro contributo alla discussione.
Per prenotarsi per un intervento programmato è necessario inviare una mail entro le ore 12 del 30 novembre all’indirizzo viafrancigena@comune.viterbo.it indicando il titolo e una breve sintesi (massimo 2.000 caratteri) dell’intervento.
Di seguito il programma.
Workshop
In cammino per la Via Francigena: dove siamo arrivati e dove vogliamo andare
Venerdì 2 dicembre 2022
Palazzo dei Priori – Sala Regia
16.00 – Saluti istituzionali Chiara Frontini – Sindaca di Viterbo
16.10 – La Via Francigena nella strategia di sviluppo turistico locale
Silvio Franco – Assessore allo Sviluppo Economico Locale e Turismo
16.25 – La Via Francigena per Viterbo: punti di forza e di debolezza
Alessandra Croci – Consigliera delegata alla promozione Via Francigena
16.40 – Interventi programmati
17.45 – Conclusioni
Modera Francesco Buzzi – Consigliere comunale

Ultimi articoli
Eventi 3 Febbraio 2023
Convegno “Viterbo Agroalimentare – opportunità e prospettive”, sabato 11 febbraio alle 9 presso la Sala Regia di Palazzo dei Priori
Il convegno ha l’obiettivo di inquadrare da diverse prospettive professionali lo scenario che caratterizza il settore, con particolare riferimento alle implicazioni sull’agricoltura e sui prodotti alimentari del territorio di Viterbo. I due aspetti verranno affrontati attraverso delle relazioni tenute da esperti che proporranno dei temi di riflessione su cui è prevista una discussione aperta da parte dei partecipanti al termine delle singole sessioni.
Eventi 3 Febbraio 2023
Firma del protocollo d’intesa tra Comune di Viterbo e Istituzioni Scolastiche per la Rete delle Scuole dell’Empatia, mercoledì 8 febbraio alle 10
Firma del protocollo d'intesa tra Comune di Viterbo e Istituzioni Scolastiche per la Rete delle Scuole dell'Empatia presso la Sala Consiliare di Palazzo dei Priori.
News 2 Febbraio 2023
Viterbo Cardioprotetta, presentato il progetto dall’Assessore alle Politiche Sociali Patrizia Notaristefano in collaborazione con Croce Rossa Italiana e Associazione Salute&Sicurezza
“Il progetto” - dichiara l’Assessore Notaristefano - “ci ha visti impegnati in piena collaborazione dalla scorsa estate e si è poi ampliata a istituzioni, imprenditori e commercianti che con generosità e slancio hanno supportato la nostra iniziativa e che oggi vede la consegna di 15 defibrillatori semiautomatici DAE che verranno installati e adeguatamente segnalati con specifico cartello in vari quartieri della città e ex Comuni”. “Inoltre” - aggiunge l’assessore Notaristefano “nella prima fase è prevista la formazione gratuita attraverso corsi di BLSD (Basic Life Support-Defibrillation) di cittadini volontari”.