News

20 Novembre 2021

Utilizzo sacchi trasparenti e/o semitrasparenti per secco residuo (indifferenziata), multimateriale (plastica e metalli) e organico, utenze domestiche e non domestiche: c’è l’ordinanza

Il sindaco Arena e l’assessore Micci: “Un’azione necessaria per responsabilizzare maggiormente gli utenti, contrastare errati conferimenti e agevolare i controlli del contenuto”

Utilizzo di sacchi trasparenti e/o semitrasparenti per i conferimenti del secco residuo (indifferenziata), multimateriale (plastica e metalli) e organico, c’è l’ordinanza del sindaco Arena. Le nuove disposizioni interessano sia le utenze domestiche, sia le non domestiche. Per adeguarsi alle nuove modalità ci sarà un mese di tempo, dopodiché scatteranno le sanzioni per errato conferimento. Nel dettaglio, questo quanto previsto dall’apposita ordinanza (n. 65 del 16/11/2021): i rifiuti della frazione multimateriale (plastica e metalli) e quella del secco residuo (indifferenziata) dovranno essere conferiti in sacchi trasparenti e/o semi-trasparenti. I rifiuti della frazione organica dovranno essere conferiti in sacchi biodegradabili, non neri. Non saranno ammessi conferimenti in sacchi di colore nero delle varie frazioni. Il conferimento in sacchetti neri potrà proseguire solo ed esclusivamente per i rifiuti igienici assorbenti, la cui raccolta sia stata attivata su richiesta e nelle modalità concordate, e/o di altri servizi a chiamata. Trascorsi trenta giorni naturali e consecutivi dalla pubblicazione della suddetta ordinanza, ovvero dal 18 novembre 2021, i rifiuti conferiti in buste non trasparenti e/o semi-trasparenti verranno trattati come errati conferimenti. A tal proposito, l’inosservanza al divieto dell’uso dei sacchi neri comporterà l’applicazione di una sanzione di importo che va da un minimo di 25 euro a un massimo di 500 euro.
“Un’ordinanza emanata con precise finalità – ha sottolineato il sindaco Giovanni Maria Arena –: disincentivare abbandoni e contrastare errati conferimenti. A queste importanti motivazioni se ne aggiunge un’altra, legata all’emergenza pandemica in corso: la tipologia di sacchi trasparenti e/o semi-trasparenti consente di agevolare i controlli da parte degli operatori preposti, evitando l’apertura delle buste”.
“L’utilizzo di sacchi trasparenti e/o semitrasparenti – spiega l’assessore all’ambiente Elpidio Micci – contribuisce a una maggiore responsabilizzazione dei cittadini alla corretta effettuazione della raccolta differenziata, soprattutto di quelli che ancora oggi ignorano l’importanza di una corretta differenziazione dei rifiuti. Da non dimenticare che solo grazie a una corretta differenziazione dei rifiuti è possibile incrementare la percentuale complessiva di raccolta differenziata nel nostro comune”.
“Abbiamo concordato di dare un margine di tempo prima di far sanzionare i trasgressori – hanno concluso il sindaco Arena e l’assessore Micci -. Riteniamo che un mese sia sufficiente a fornire una corretta e capillare informazione all’utenza e al tempo stesso rappresenti un periodo piuttosto ampio per consentire ai cittadini di adeguarsi alle nuove modalità di conferimento”.

La versione integrale dell’ordinanza è consultabile cliccando sull’allegato.

Ultimi articoli

News 29 Giugno 2024

Pubblici esercizi: venerdì, sabato e prefestivi infrasettimanali si può chiudere alle 2. C’è l’ordinanza della sindaca

È concessa la possibilità agli esercenti dei pubblici esercizi del territorio comunale di poter derogare di un’ora alla chiusura serale dalle ore 01 alle ore 02, nei giorni di venerdì e sabato e prefestivi infrasettimanali - fermo restando l’orario di chiusura fino alle ore 01 per i giorni da domenica a giovedì – per il periodo dal 29 giugno al 30 settembre 2024.

In evidenza 29 Giugno 2024

Estensione orari area pedonale corso Italia e vie limitrofe, dal 1° luglio stop alle auto tutte le sere dalle 21 all’una

Estensione orari dell’area pedonale Corso Italia e vie limitrofe, dal prossimo 1 luglio divieto di circolazione tutte le sere, dalle ore 21 fino all’una del giorno successivo. Il provvedimento entrerà in vigore a partire da lunedì 1 luglio e avrà efficacia fino alle ore 01 del prossimo 2 ottobre.

News 28 Giugno 2024

Io e te sulla stessa pedana, questo pomeriggio l’evento conclusivo Includiamoci sportivamente

Io e te sulla stessa pedana, proseguono gli appuntamenti della rassegna di eventi sportivi, incentrati e dedicati all'importanza dell'inclusività e dell'accessibilità. La rassegna prevede per oggi 28 giugno, alle ore 16, presso lo Spazio attivo Lazio Innova (via Faul), l'appuntamento Includiamoci sportivamente. 

Eventi 28 Giugno 2024

A Grotte Santo Stefano la diciottesima edizione del Fettuccina day

Appuntamento a Grotte Santo Stefano per questa sera e domani 29 giugno e per il 5 e 6 luglio con la diciottesima edizione del Fettuccina day e cena sotto le stelle.

torna all'inizio del contenuto