News

20 Novembre 2021

Utilizzo sacchi trasparenti e/o semitrasparenti per secco residuo (indifferenziata), multimateriale (plastica e metalli) e organico, utenze domestiche e non domestiche: c’è l’ordinanza

Il sindaco Arena e l’assessore Micci: “Un’azione necessaria per responsabilizzare maggiormente gli utenti, contrastare errati conferimenti e agevolare i controlli del contenuto”

Utilizzo di sacchi trasparenti e/o semitrasparenti per i conferimenti del secco residuo (indifferenziata), multimateriale (plastica e metalli) e organico, c’è l’ordinanza del sindaco Arena. Le nuove disposizioni interessano sia le utenze domestiche, sia le non domestiche. Per adeguarsi alle nuove modalità ci sarà un mese di tempo, dopodiché scatteranno le sanzioni per errato conferimento. Nel dettaglio, questo quanto previsto dall’apposita ordinanza (n. 65 del 16/11/2021): i rifiuti della frazione multimateriale (plastica e metalli) e quella del secco residuo (indifferenziata) dovranno essere conferiti in sacchi trasparenti e/o semi-trasparenti. I rifiuti della frazione organica dovranno essere conferiti in sacchi biodegradabili, non neri. Non saranno ammessi conferimenti in sacchi di colore nero delle varie frazioni. Il conferimento in sacchetti neri potrà proseguire solo ed esclusivamente per i rifiuti igienici assorbenti, la cui raccolta sia stata attivata su richiesta e nelle modalità concordate, e/o di altri servizi a chiamata. Trascorsi trenta giorni naturali e consecutivi dalla pubblicazione della suddetta ordinanza, ovvero dal 18 novembre 2021, i rifiuti conferiti in buste non trasparenti e/o semi-trasparenti verranno trattati come errati conferimenti. A tal proposito, l’inosservanza al divieto dell’uso dei sacchi neri comporterà l’applicazione di una sanzione di importo che va da un minimo di 25 euro a un massimo di 500 euro.
“Un’ordinanza emanata con precise finalità – ha sottolineato il sindaco Giovanni Maria Arena –: disincentivare abbandoni e contrastare errati conferimenti. A queste importanti motivazioni se ne aggiunge un’altra, legata all’emergenza pandemica in corso: la tipologia di sacchi trasparenti e/o semi-trasparenti consente di agevolare i controlli da parte degli operatori preposti, evitando l’apertura delle buste”.
“L’utilizzo di sacchi trasparenti e/o semitrasparenti – spiega l’assessore all’ambiente Elpidio Micci – contribuisce a una maggiore responsabilizzazione dei cittadini alla corretta effettuazione della raccolta differenziata, soprattutto di quelli che ancora oggi ignorano l’importanza di una corretta differenziazione dei rifiuti. Da non dimenticare che solo grazie a una corretta differenziazione dei rifiuti è possibile incrementare la percentuale complessiva di raccolta differenziata nel nostro comune”.
“Abbiamo concordato di dare un margine di tempo prima di far sanzionare i trasgressori – hanno concluso il sindaco Arena e l’assessore Micci -. Riteniamo che un mese sia sufficiente a fornire una corretta e capillare informazione all’utenza e al tempo stesso rappresenti un periodo piuttosto ampio per consentire ai cittadini di adeguarsi alle nuove modalità di conferimento”.

La versione integrale dell’ordinanza è consultabile cliccando sull’allegato.

Ultimi articoli

News 30 Settembre 2023

Lavori di riqualificazione della pavimentazione di via Matteotti, da lunedì 2 ottobre interdetto anche primo tratto (da piazza Verdi)

Il cronoprogramma dei lavori di riqualificazione di via Matteotti prevedeva come fase conclusiva la sistemazione dell'incrocio tra via Matteotti, via S.Bonaventura e via della Cava.

Eventi 29 Settembre 2023

Cioccotuscia, la conferenza stampa martedì 3 ottobre alle 10

Interverranno alla conferenza: Alfonso Antoniozzi, vice sindaco Silvio Franco, assessore allo sviluppo economico locale e turismo Andrea Sorrenti, direttore CioccoTuscia e i rappresentanti delle realtà istituzionali e associative coinvolte nell'organizzazione dell'evento.

Eventi 29 Settembre 2023

Festival luoghi medievali 2023. Conferenza stampa lunedì 2 ottobre alle 12

Interverranno: Silvio Franco, assessore allo sviluppo economico locale e turismo Renato Chiti, organizzatore del festival Medieval Italy Francesco Aliperti, Archeoares

News 29 Settembre 2023

Raccolta stradale straordinaria ingombranti: gli appuntamenti di ottobre

È possibile conferire al massimo TRE pezzi per utenza, ovvero per veicolo. A seguito di aggiornamento della vigente normativa, tra i rifiuti RAEE che non si possono conferire, anche notebook, tablet e cornici led a cristalli liquidi.

torna all'inizio del contenuto