News

21 Novembre 2023

Via Matteotti, conclusi lavori. Da oggi riapre il traffico veicolare

Riprende la regolare circolazione del traffico in via Matteotti, una delle arterie principali del centro storico che negli ultimi mesi è stata oggetto di lavori per il rifacimento della pavimentazione. Il progetto, parte dei finanziamenti del PNRR, ha rappresentato un impegno costante verso il miglioramento delle infrastrutture urbane per il benessere dei cittadini.

“Dopo un periodo di chiusura e di lavori intensi, viaMatteotti sarà riaperta al traffico veicolare già da oggi. Ricordiamo come via Matteotti fosse una delle vie più ammalorate del centro storico, con avvallamenti che superavano i 10 centimetri. L’intervento era necessario e non rimandabile, ed è parte del piano di asfaltature e riqualificazione della rete viaria cittadina”, dichiara la sindaca Chiara Frontini.

Gli interventi realizzati su via Matteotti rappresentano un passo avanti verso una viabilità più sicura per i residenti e i visitatori, e la nuova pavimentazione garantirà una migliore fruizione di questa strada così centrale e nevralgica.

I lavori del suddetto progetto sono ancora in fase di completamento per quanto riguarda la parte che interessa piazza della Rocca e proseguiranno senza sosta per limitare il più possibile i disagi per residenti e commercianti e portare a termine la rigenerazione di quest’area chiave della città.

“In netto anticipo sul cronoprogramma, continuano i lavori di sistemazione della direttrice via Matteotti. Nel mentre da oggi sarà ripristinata la regolare circolazione veicolare e sarà garantita con queste modalità per tutto il periodo natalizio”, spiega l’assessore ai LLPP Stefano Floris. “Entro la prima settimana di dicembre verrà completato il tratto attualmente in lavorazione, che si prolungherà fino all’altezza della porta. Il marciapiede preesistente, sul lato destro salendo, è stato ampliato per 50 cm, ed ora permette un miglior passaggio ai cittadini, soprattutto alle persone diversamente abili. Su marciapiede di sinistra invece è stata realizzata una fioriera, che migliorerà l’estetica della via, a breve verranno messi a dimora alberi e fiori. Tutto questo andando a togliere appena 4/5 stalli blu.  La restante segnaletica sarà ripristinata a breve”.

Ulteriori informazioni e aggiornamenti riguardo ai lavori in corso verranno comunicati attraverso i canali istituzionali del Comune di Viterbo.

Ultimi articoli

News 6 Dicembre 2023

Parcheggio gratuito Unitus Santa Maria in Gradi. Ingresso da via Sabotino nel fine settimana e nei festivi

L’Università degli Studi della Tuscia mette a disposizione il parcheggio del complesso di Santa Maria in Gradi, con ingresso da via Sabotino, nei giorni 8, 9 e 10 dicembre, 16 e 17 dicembre, dal 23 al 26 dicembre, dal 30 dicembre al 1 gennaio, dal 5 al 7 gennaio.

News 5 Dicembre 2023

A.A.A. befane cercasi per la Calza più lunga del mondo 2024

Torna la Calza più lunga del mondo per l’edizione 2024, l’iniziativa promossa dal Centro sociale Pilastro insieme ad ADMO, AVIS, 500 Tuscia Club di Viterbo, ACLI, ANTEAS e Parrocchia Sacro Cuore, realizzata con il Comune di Viterbo – assessorati cultura e politiche sociali, e sostenuta da Confartigianato Imprese di Viterbo e da Todis.

News 5 Dicembre 2023

Parcheggio gratuito ex area Taurchini (viale R. Capocci) per residenti settore B

Dal 5 dicembre fino a conclusione del periodo natalizio, i residenti del settore B potranno usufruire gratuitamente del parcheggio in viale Raniero Capocci (ex area Taurchini).

News 5 Dicembre 2023

Gli elfi di Babbo Natale. Sabato 9 dicembre, ore 18 – Teatro Unione

Al via la rassegna per i bambini "A teatro in famiglia", nata dalla collaborazione tra il Comune di Viterbo e ATCL Circuito multidisciplinare del Lazio, sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio. Si inizia il 9 dicembre alle ore 18 con "Gli elfi di Babbo Natale", regia Sandra Bertuzzi, allestimento di Federico Zuntini.

torna all'inizio del contenuto