ViabilitĂ  e altre informazioni utili

Dal 1 al 4 maggio 2025 il centro storico di Viterbo ospiterĂ  la nuova edizione della manifestazione florovivaistica attesa da cittadini e turisti.

San Pellegrino in Fiore, variazione orari esposizione attrezzature rifiuti utenze domestiche e non domestiche delle zone interessate dalla manifestazione

San Pellegrino in Fiore, variazione parziale e temporanea degli orari di esposizione dei rifiuti da parte delle sole utenze domestiche e non domestiche (comprese quelle del settore ristorazione) nei luoghi del centro storico interessati dalla manifestazione in programma dal 1 al 4 maggio. Pertanto, le suddette utenze domestiche e non domestiche, comprese quelle del settore ristorazione di Piazza Cappella, Via delle Fabbriche, Via San Pietro, Piazza del GesĂč, Via Fattungheri, Via San Vito, Via del GesĂč, Via Macel Maggiore, Via Santa Maria Egiziaca, Piazza della Morte, Via Pietra del Pesce, Via Valle Cupa, Piazza Don Mario Gargiuli, Via Ponte di Paradosso, Via Zazzera, Piazza San Carluccio, Via Romanelli, Via San Tommaso, Piazza San Lorenzo, Via S. Leonardo, Via Borgolungo, Piazza San Pellegrino, Via S. Maria Nuova, Via delle Conce, Piazza Scacciaricci, Via San Lorenzo, Via Saffi, Via Annio, Piazza San Lorenzo, Piazza Mario Fani, Via Cardinal La Fontaine, Via San Pellegrino, Piazza Fontana Grande, Via Chigi, Piazza San Pellegrino, Via della Pace, Via dei Pellegrini, Via del Ginnasio e Via del Ganfione dovranno esporre i propri rifiuti con le seguenti modalitĂ :
‱⁠ ⁠le utenze non domestiche compreso il settore ristorazione, nei giorni dal 1 al 4 maggio, dovranno esporre le attrezzature dalle 22.00 della sera precedente fino alle ore 05.00 del giorno successivo e dovranno ritirare le medesime attrezzature dal suolo pubblico entro le ore 12.30;
‱⁠ ⁠le utenze domestiche dovranno esporre i mastelli dalle 22.00 della sera precedente fino alle ore 05.00 del giorno successivo e dovranno ritirare le suddette attrezzature dal suolo pubblico, possibilmente subito dopo lo svuotamento da parte degli operatori.
Il tutto nel rispetto del seguente calendario:
giovedĂŹ: imballaggi in plastica e metalli per le utenze domestiche e non domestiche, imballaggi in cartone per le sole utenze non domestiche, organico per le sole utenze non domestiche del settore ristorazione (bar, trattorie, alimentari, eccetera);
venerdĂŹ: organico per le utenze domestiche e non domestiche, imballaggi in vetro per le utenze domestiche e non domestiche, imballaggi in cartone per le sole utenze non domestiche;
sabato: secco residuo per le utenze domestiche e non domestiche, imballaggi in plastica e metalli per le sole utenze non domestiche, imballaggi in cartone per le sole utenze non domestiche;
domenica: organico per le sole utenze non domestiche del settore ristorazione (bar, trattorie, alimentari, eccetera).
Ai fini del mantenimento del decoro urbano, il ritiro dal suolo pubblico delle suddette attrezzature esposte dovrebbe avvenire possibilmente subito dopo lo svuotamento da parte degli operatori e comunque entro le ore 12:30. In tali giorni – dal 1 al 4 maggio – lo svuotamento dei contenitori del porta a porta per le utenze domestiche e non domestiche delle vie e piazze del centro storico sopra citate avrĂ  inizio a partire dalle ore 05,00.
Tali disposizioni sono state emanate con apposita ordinanza sindacale (n. 12 del 29 aprile 2025), consultabile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it alla sezione albo pretorio e sul sito della societĂ  Viterbo Ambiente. Le utenze interessate dal provvedimento sono state raggiunte da apposita informativa cartacea.

Pagina aggiornata il 02/05/2025

Skip to content