Negozi aperti, musica e artisti di strada. Aperti anche i luoghi di cultura come chiese, le storiche sale comunali e il Museo dei Portici
Sabato 30 luglio Viterbo Bella di Sera. Dalle ore 20 alle ore 24 shopping, animazione e artisti di strada su Corso Italia, via Marconi, via Roma e via Saffi. Intrattenimento musicale in tre piazze lungo il percorso: cover band di Vasco Rossi in piazza Mario Fani (via Saffi), dj set con musica latino-americana a piazza della Repubblica e dj set anni ’70-’80-’90 a piazza del Plebiscito. Fino alla mezzanotte sarĂ inoltre possibile visitare le sale storiche di Palazzo dei Priori e il Museo dei Portici di Palazzo dei Priori (sede distaccata del museo civico e parte integrate del Mu.Vi â Musei di Viterbo), il cui ingresso, si ricorda, essere gratuito per i residenti viterbesi. Aperte in via straordinaria anche le chiese ubicate lungo il percorso dell’evento.Programma e spirito dell’iniziativa sono stati illustrati nella mattinata di ieri, nella sala consiliare di Palazzo dei Priori, dalla sindaca Chiara Frontini e dall’assessore allo sviluppo economico locale e turismo Silvio Franco.
âViterbo Bella di Sera Ăš un primo passo verso la rinascita del centro â ha spiegato la sindaca Chiara Frontini, con delega a interim per il rilancio del centro storico – Non Ăš un evento a sĂ©. Ă solo l’inizio di una serie di iniziative che in questi cinque anni vedranno coinvolti piĂč settori. Il nostro obiettivo Ăš quello di far tornare il nostro centro storico vivo e vitale. Ă un obiettivo che richiede tempo, impegno, attenzione e una collaborazione condivisa di piĂč parti: amministrazione, cittadini e commercianti. Commercianti che ho avuto modo di incontrare piĂč volte e che fin da subito si sono mostrati interessati a questa nostra iniziativa, condividendone lo spiritoâ. Viterbo Bella di Sera sarĂ un appuntamento dedicato ai viterbesi e ai commercianti, ma sarĂ anche un evento culturale.
âLa rinascita del centro non puĂČ dipendere da un singolo settore â ha proseguito la sindaca Frontini -: Ăš un obiettivo che dovrĂ essere conseguito attraverso il coinvolgimento e la stretta collaborazione di piĂč settori. Per questa occasione vediamo sul campo l’assessorato allo sviluppo economico e turismo con l’assessore Silvio Franco e l’assessorato alla cultura e all’educazione con l’assessore Alfonso Antoniozzi. In altre iniziative saranno coinvolti altri settori impegnati su aspetti e progetti legati ad esempio al decoro, alla sicurezza, al sociale.
âInvitiamo tutti ad aderire a questa prima iniziativa in centro â ha concluso la sindaca Frontini -: mi rivolgo ai cittadini affinchĂ© partecipino e ai commercianti affinchĂ© aderiscano con l’apertura serale delle loro attivitĂ . Solo insieme potremo restituire dignitĂ al nostro centro storicoâ.
âViterbo Bella di Sera rientra in quella serie di passi che farĂ questa amministrazione per fornire una visione diversa di rinascita del nostro centro storico â ha sottolineato l’assessore Franco -. L’evento del 30 luglio rappresenterĂ il primo di questa lunga serie. Sabato prossimo il centro storico estenderĂ l’orario di apertura dei negozi fino alla mezzanotte. SarĂ un’occasione per incentivare lo shopping e al tempo stesso far vivere il centro storico grazie alla partecipazione dei viterbesi e dei turisti che in questo periodo si trovano in cittĂ . Abbiamo scelto di vivacizzare le vie e le piazze con animazione, artisti di strada e musica. Generi musicali diversi in tre diverse piazze del centro. Nessun palco e nessun concerto, ma semplicemente dei momenti di socializzazione e intrattenimento. A tutto questo abbiamo aggiunto l’apertura serale delle chiese, di Palazzo dei Priori e del museo dei Porticiâ.
La sindaca Frontini e l’assessore Franco hanno entrambi ringraziato gli stessi commercianti, la Diocesi di Viterbo per aver autorizzato l’apertura delle chiese, Archeoares per il prolungamento dell’orario di apertura di sale storiche e museo di Palazzo dei Priori. Un ringraziamento lo hanno rivolto inoltre al personale comunale dei due settori coinvolti che ha consentito davvero in poco tempo la predisposizione di tutti gli atti amministrativi necessari.
Insieme alla prima cittadina e all’assessore anche il presidente del consiglio Chiatti, i consiglieri comunali Martinengo ed Onofri, Purchiaroni, Nunzi, Bruzziches, Pietrangeli e Buzzi.
Nel corso della presentazione Ăš intervenuto inoltre Fabrizio Cardoni, storico commerciante del centro, che ha auspicato grande adesione all’iniziativa da parte delle attivitĂ commerciali.
Pagina aggiornata il 26/07/2022