Viterbo: la collaborazione tra pubblico e privato per la valorizzazione del patrimonio culturale. Giovedì 14 dicembre, ore 10,30 – sala Regia di Palazzo dei Priori

Comune di Viterbo e Direzione regionale musei Lazio insieme per la valorizzazione del patrimonio culturale. Domani 14 dicembre, alle ore 10,30, presso la sala Regia di Palazzo dei Priori, verrĂ  sottoscritto l’accordo di valorizzazione culturale tra il Comune di Viterbo e la direzione regionale Musei Lazio e luoghi della cultura di Viterbo. Nella stessa occasione sarĂ  presentato l’avviso per l’attivazione del partenariato speciale pubblico privato presso il Museo nazionale etrusco di Rocca Albornoz, la basilica di San Francesco e il santuario della Madonna della Quercia, per lo sviluppo di un programma di valorizzazione e promozione dei luoghi della cultura, con l’obiettivo di incrementarne la conoscenza e la fruizione, attraverso la partecipazione attiva di operatori economici. L’accordo di valorizzazione del patrimonio culturale sarĂ  sottoscritto dalla sindaca Chiara Frontini e dal direttore della Direzione regionale musei del Lazio – Ministero della cultura Stefano Petrocchi. All’incontro interverranno inoltre l’assessore alla cultura e all’educazione Alfonso Antoniozzi, Don Massimiliano Balsi, vicario episcopale per cultura e formazione – parroco e rettore della basilica santuario Santa Maria della Quercia, il consulente della Direzione regionale musei Lazio – Ministero della cultura Marco D’Isanto, Enrico Parlato, docente Unitus, la direttrice dei siti museali nazionali di Viterbo Sara De Angelis. Le conclusioni saranno a cura del direttore generale Musei presso il Ministero della cultura Massimo Osanna.

Pagina aggiornata il 13/12/2023

Skip to content