7 Agosto 2020
Viterbo ricorda la tragedia di Marcinelle e celebra la giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo. Domani bandiere a mezz’asta a Palazzo dei Priori
Viterbo ricorda la tragedia di Marcinelle e celebra la Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo. Domani, 8 agosto, bandiere a mezz’asta a Palazzo dei Priori. Lo comunica il sindaco Giovanni Maria Arena, che aggiunge: “La nostra città vuole ricordare quanto accaduto nel 1956 all’interno di quella miniera di carbone, a Marcinelle, sobborgo operaio di Charleroi, in Belgio, dove persero la vita 262 minatori, di cui 136 italiani. Nella stessa giornata ricordiamo tutti i concittadini e tutti i connazionali caduti sul lavoro, in Patria e all’estero. Viterbo onorerà simbolicamente con la bandiera a mezz’asta questa triste ricorrenza, proclamata nel 2001 Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, istituita in memoria della tragedia di Marcinelle”.

Ultimi articoli
News 30 Settembre 2023
Lavori di riqualificazione della pavimentazione di via Matteotti, da lunedì 2 ottobre interdetto anche primo tratto (da piazza Verdi)
Il cronoprogramma dei lavori di riqualificazione di via Matteotti prevedeva come fase conclusiva la sistemazione dell'incrocio tra via Matteotti, via S.Bonaventura e via della Cava.
Eventi 29 Settembre 2023
Cioccotuscia, la conferenza stampa martedì 3 ottobre alle 10
Interverranno alla conferenza: Alfonso Antoniozzi, vice sindaco Silvio Franco, assessore allo sviluppo economico locale e turismo Andrea Sorrenti, direttore CioccoTuscia e i rappresentanti delle realtà istituzionali e associative coinvolte nell'organizzazione dell'evento.
Eventi 29 Settembre 2023
Festival luoghi medievali 2023. Conferenza stampa lunedì 2 ottobre alle 12
Interverranno: Silvio Franco, assessore allo sviluppo economico locale e turismo Renato Chiti, organizzatore del festival Medieval Italy Francesco Aliperti, Archeoares
News 29 Settembre 2023
Raccolta stradale straordinaria ingombranti: gli appuntamenti di ottobre
È possibile conferire al massimo TRE pezzi per utenza, ovvero per veicolo. A seguito di aggiornamento della vigente normativa, tra i rifiuti RAEE che non si possono conferire, anche notebook, tablet e cornici led a cristalli liquidi.