Le prime notizie su Prato Giardino risalgono al XIV secolo, come giardino connesso alla Rocca del cardinale Egidio Albornoz. Passò alle famiglie Monaldeschi e Gatti, poi al Comune di Viterbo nel 1847. Aperto al pubblico nel 1855, ha un impianto geometrico
Prato Giardino, uno dei luoghi simbolo di Viterbo, ha origini che risalgono al XIV secolo. Inizialmente associato alla Rocca del cardinale Egidio Albornoz, costruita per facilitare il ritorno della Corte pontificia a Roma dopo la cattività di Avignone, il giardino si guadagnò il nome per il suo ruolo ornamentale.
Nel corso del tempo, diversi proprietari hanno influenzato la sua storia: nel 1451 passò alla famiglia Monaldeschi e nel 1459 ai Gatti. Nel 1847, il parco venne concesso al Comune di Viterbo in enfiteusi perpetua e nel 1855 fu aperto al pubblico. Durante questo periodo furono creati i viali incorniciati da lecci e un’ampia area centrale circondata da platani. Finalmente, nel 1925, il Comune ne acquisì la piena proprietà.
Situato a ridosso delle mura storiche e del centro cittadino, nella parte nord di Viterbo, Prato Giardino presenta un impianto geometrico definito da un sistema di alberature. Lo stile ottocentesco del giardino riflette il gusto per il collezionismo botanico, introducendo specie esotiche allora poco conosciute. L’acqua, elemento caratterizzante, anima l’area con vasche, fontane zampillanti e un pittoresco laghetto nella zona ovest. Gli arredi in muratura completano l’atmosfera d’epoca.
Recenti interventi hanno avviato lavori di recupero, mentre un più ampio progetto di riqualificazione attende i necessari finanziamenti per essere completato. Prato Giardino rimane oggi un luogo che combina storia, bellezza e natura, un patrimonio prezioso per la città di Viterbo.