News

12 Novembre 2020

Voucher formativi per operatore fattoria didattica, strumenti e tecniche potatura olivo, creazione sito web con wordpress, online gli avvisi pubblici

Il Comune di Viterbo, nell’ambito dell’attività di promozione di interventi finalizzati a sostenere i disoccupati, compresi nella fascia 18-40 anni, mette a disposizione 21 voucher formativi per aiutare persone che necessitano un arricchimento del proprio bagaglio formativo, al fine di presentarsi o ricandidarsi nel mondo del lavoro in un momento di grande difficoltà economica, aggravato dalla pandemia da Covid 19 in corso. Da questa mattina sono online gli avvisi pubblici. A darne notizia è l’assessore ai servizi sociali Antonella Sberna. 21 voucher formativi individuali, di cui 7 per operatore di fattoria didattica, 7 per l’apprendimento delle modalità riguardanti strumenti e tecniche per la potatura dell’olivo e 7 per l’apprendimento delle modalità  di creazione di un sito web con WordPress. I corsi sono completamente gratuiti e saranno svolti dall’ente formativo CeFAS. I candidati che intendono presentare la domanda devono essere disoccupati, con età compresa fra i 18 ed i 40 anni compiuti alla data di scadenza dell’avviso e residenti nel comune di Viterbo, e possedere un valore ISEE  in corso di validità non superiore a € 12.000,00.
Per presentare le domande ci sarà tempo fino al prossimo 3 dicembre.
“Una politica attiva di sviluppo sociale – ha sottolineato l’assessore Sberna – un modo per favorire l’impiego di giovani con età compresa tra i 18 e i 40 anni e incentivare l’occupazione di persone formate su settori specifici. In un momento in cui il mondo del lavoro è fortemente provato dalla congiuntura economica e dal Covid 19, siamo al lavoro per non far sprecare tempo ai nostri giovani che, spesso costretti a casa, possono formarsi, e quando sarà possibile avere una carta in più per il loro futuro. Si tratta di una importante misura che riproponiamo anche a seguito del consenso registrato lo scorso anno – ha aggiunto l’assessore -. E in un anno come questo, in cui il lavoro rappresenta una delle maggiori criticità, ce n’è ancora più bisogno di opportunità lavorative. Si tratta di tre corsi distinti che forniscono formazione specifica in tre settori attinenti alle specifiche realtà territoriali che abbiamo. Al termine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato della qualifica professionale. Ventuno voucher a disposizione dei nostri giovani per la formazione e la professionalizzazione – ha concluso l’assessore Sberna – mirati alla loro collocazione o ricollocazione nel mondo del lavoro”.
Per tutte le informazioni in merito a requisiti, termini e modalità di presentazione della domanda, consultare gli avvisi pubblici (con modello di domanda) sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it (all’albo pretorio, oppure alla sezione Settori e uffici > V settore > avvisi pubblici o direttamente al link https://comune.viterbo.it/avviso-voucher-formativi/ ).

Ultimi articoli

Eventi 28 Novembre 2023

Presentazione degli eventi di Natale nelle frazioni. Mercoledì 29 novembre ore 10, sala consiliare, Palazzo dei Priori

Interverranno alla conferenza: - Chiara Frontini, sindaca - Alfonso Antoniozzi, assessore alla cultura e all'educazione - Katia Scardozzi, assessore al decentramento e alla cura degli ex comuni.

News 28 Novembre 2023

Solidarietà della sindaca Frontini per la sindaca di Montalto di Castro

Tutta la mia solidarietà e quella dell’intera amministrazione comunale alla sindaca di Montalto di Castro Emanuela Socciarelli e al marito per il violento episodio recentemente accaduto e per la difficile e delicata situazione che la prima cittadina si è trovata ad affrontare.

News 28 Novembre 2023

Trasporto pubblico urbano, variazioni al percorso linea 11 e circolare B

Gli autobus di entrambe le linee, una volta giunti a piazzale Gramsci, proseguiranno su viale R. Capocci fino a Porta Romana, senza la deviazione su via F.lli Rosselli.

News 28 Novembre 2023

Consiglio comunale, in riunione giovedì 30 novembre

Ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare Fratelli d'Italia – interventi di riqualificazione del parco pubblico Norma Cossetto di via del Colle (San Martino al Cimino), volti alla fruibilità e al sostegno della pratica sportiva.

torna all'inizio del contenuto