Ztl, istituito un ulteriore settore denominato Centro Storico (CS) e modificati gli orari delle altre zone a traffico limitato giĂ esistenti all’interno del centro storico della cittĂ . Questo quanto previsto dall’ordinanza n. 6 del 14/1/2017 a firma dal sindaco Michelini, pubblicata quest’oggi all’albo pretorio di Palazzo dei Priori. Il nuovo settore interessa le seguenti vie e piazze: via e piazza San Lorenzo, via del Ganfione, via Chigi, via e piazza del GesĂč, via dei Pellegrini, via dell’Ospedale, via del Ginnasio, via del Cimitero, via Vallecupa, piazza della Morte, via Pietra del Pesce, via Macel Maggiore, via e piazza San Carluccio, via Cardinal La Fontaine (tratto compreso da via San Lorenzo a via Annio), piazza Don Mario Gargiuli, via e piazza Santa Maria Nuova, via Fattungheri, via Crochi, via Baciadonne, via Zazzera, via Zelli Pazzaglia, piazza Padella, via del Fornaccio, via Romanelli. Tre i nuovi varchi installati che entreranno in funzione nelle prossime ore: ovvero, all’inizio di via San Lorenzo (ingresso da piazza del Plebiscito), via Chigi (altezza via Sant’Antonio) e sul Ponte di Paradosso. Confermate le aree pedonali di Corso Italia e San Pellegrino, zone interdette a tutti, residenti e non, nelle ore stabilite: ovvero, dalle 10,30 alle 13 e dalle 15 alle 20.
âLa nuova ztl riguarda la parte medievale, la zona monumentale e architettonica di maggiore pregio della nostra cittĂ – ha spiegato l’assessore al traffico e alla viabilitĂ Alvaro Ricci -. Confidiamo di vedere collocata la nuova segnaletica aggiornata per mercoledĂŹ 18 gennaio, condizioni atmosferiche permettendo. Nello stesso giorno dovrebbero entrare in funzione anche i varchi elettronici per il controllo degli accessi â . Nei mesi scorsi gli uffici del mio assessorato hanno provveduto a inviare le lettere alle famiglie residenti nelle vie interessate dai nuovi varchi elettronici. Ai nuclei familiari sono state fornite informazioni sulle modalitĂ di accesso in tali zone, comprese le indicazioni per la richiesta dell’apposito permesso presso il Comando di Polizia Locale, a disposizione per il rilascio di tale documento giĂ dallo scorso agosto. Il percorso Ăš stato piuttosto complesso, contraddistinto anche da episodi di vandalismo a danno degli stessi dispositivi elettronici. Ora il nuovo settore a traffico limitato puĂČ finalmente partireâ. L’ordinanza, che fa seguito all’approvazione della delibera di giunta n. 2 del 2017, prevede anche la variazione degli orari riguardanti le zone a traffico limitato del centro storico. Nello specifico, per quanto riguarda le misure limitative della circolazione e della sosta veicolare nel settore âCS della Ztl del centro storico del capoluogo â si legge nell’ordinanza â trovano applicazione nei seguenti orari: 10,30â13 e 16-20 di ogni giorno. Nel periodo estivo, previa adozione di specifici provvedimenti, anche nella fascia oraria 21-01. Per quanto riguarda invece gli altri settori della Ztl del centro storico del capoluogo, gli orari saranno sempre 10,30â13 e 16-20, ma solo dei giorni feriali. âĂ stata aggiunta un’ora pomeridiana per consentire la circolazione ai non residenti in tutte le Ztl del centro â ha sottolineato il sindaco Leonardo Michelini -: questo anche per soddisfare le esigenze dei commercianti e delle varie attivitĂ economiche del centro che si trovano all’interno del perimetro interessato dalle zone a traffico limitato. Per l’attivazione dei nuovi varchi abbiamo voluto attendere la conclusione delle festivitĂ natalizie per evitare di ingenerare confusione con gli orari di chiusura previsti eccezionalmente nei fine settimana del periodo festivo. Ora possiamo procedere con la chiusura alle auto di un’altra zona del nostro bellissimo centro storico. Un passo importante â ha concluso il sindaco – compiuto anche a seguito delle numerose richieste da parte di chi, il centro storico, lo vive ogni giornoâ.
L’ufficio permessi, ubicato presso il Comando di Polizia Locale, Ăš a disposizione del pubblico nei giorni lunedĂŹ e venerdĂŹ, dalle 10 alle 12 e il giovedĂŹ dalle 15 alle 17. La richiesta potrĂ essere compilata anche sul posto: basterĂ presentarsi muniti di copia fotostatica e originale della carta di circolazione del veicolo di proprietĂ e della patente di guida.
Â
Pagina aggiornata il 17/01/2017