Qui tutto è vivo.

Cantano le pietre erette sulle torri e sui palazzi. Voce di quel che fu s’ascolta ancora per le strade, le piazze e le fontane. Città dal nome strano e dai colori gravi, dalle spalle possenti e vigorose: suoni ancora nel verso di Dante, e s’ode tra il clamore delle croci, delle spade, del sangue e le campane quel grido del tuo popolo contro la tirannia.

Comune di Viterbo

Contenuti in evidenza

Referendum domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 Dettagli

Visita il vecchio sito. Dettagli

Consulta l'Albo Pretorio. Dettagli

notizia 18 Mar 25

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, in funzione dallo scorso 29 marzo

Ulteriori informazioni sono consultabili negli allegati all'interno della sezione dedicata sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

Tutte le novità
Novità

Raccolta rifiuti porta a porta, servizio regolare lunedì 21 aprile

Il centro comunale di raccolta di Viterbo – Poggino (via Duilio Mainella) in tale giornata festiva resterà invece chiuso.

Vai alla pagina
Novità

Venerdi Santo, solenne processione del Cristo Morto per le vie del centro cittadino e rappresentazione Crocifissione in piazza San Lorenzo, attenzione alla viabilità

Prevista inoltre processione religiosa della comunità cristiana ortodossa romena.

Vai alla pagina
Novità

Processioni Venerdi Santo negli ex comuni: a Bagnaia, San Martino e Grotte Santo Stefano. Attenzione alla viabilità

Stasera tornano le processioni del Venerdì Santo. Previsti divieti di sosta e circolazione a Bagnaia, San Martino al Cimino e Grotte Santo Stefano.

Vai alla pagina
Novità

Torna San Pellegrino in Fiore. Dal 1 al 4 maggio 2025

Dal 1 al 4 maggio torna San Pellegrino in Fiore: Viterbo si riempie di fiori, colori ed eventi per celebrare la primavera nel centro storico.

Vai alla pagina
Novità

Sette sere per Alberto. Omaggio ad Alberto Corinti Dal 10 al 28 maggio la terza edizione della rassegna teatrale

Dal 10 al 28 maggio torna al Teatro dell’Unione “Sette sere per Alberto”, rassegna teatrale in omaggio ad Alberto Corinti, giunta alla terza edizione.

Vai alla pagina
Novità

Comune di Viterbo e commercianti del centro storico, insieme per il rilancio del cuore della città

Incontro tra amministrazione e commercianti per rilanciare il centro storico: confronto costruttivo, misure condivise, promozione, parcheggi gratuiti e collaborazione per iniziative future.

Vai alla pagina
Novità

Premio Maestro Fardo 2025, tutte le informazioni per inviare le segnalazioni

Torna il Premio Maestro Fardo, riconoscimento alla virtù civica e solidarietà. Segnalazioni entro il 04/05/2025 via email. Premiazione il 17 maggio.

Vai alla pagina
Novità

Open Call, modalità e tempistiche per la presentazione delle idee

All’interno della notizia l’Open Call per contribuire alla candidatura e la modulistica per la presentazione delle idee.

Vai alla pagina
Novità

Avviso di gara per la gestione della Comunità di accoglienza e Pronta Accoglienza per minori

È stata pubblicata sul portale MePA l’RDO n. 5207319 relativa alla procedura di gara per l'affidamento del servizio di gestione della Comunità di accoglienza e Pronta Accoglienza per minori.

Vai alla pagina

Argomenti in evidenza

Siti tematici

Albo Pretorio

L'Albo Pretorio del comune è lo spazio dedicato alla pubblicazione ufficiale di atti e documenti amministrativi, garantendo trasparenza e accesso pubblico alle decisioni e comunicazioni dell'ente locale.

Amministrazione Trasparente

L'Amministrazione Trasparente del comune è una sezione online che pubblica documenti, informazioni e dati per garantire trasparenza, legalità e accessibilità sulle attività e decisioni dell'ente pubblico.

Viterbo pass

Con Viterbo Pass scopri i musei della città. Avrai l’accesso ai monumenti più importanti senza file e con un unico biglietto dalla durata di 6 mesi. Un’occasione imperdibile e conveniente per conoscere la storia del capoluogo della Tuscia.

Teatro dell'Unione

Il Teatro dell’Unione venne costruito nel 1844 su iniziativa di un gruppo di cittadini riunitisi nella Società dei Palchettisti, sotto la guida del conte Tommaso Fani Ciotti. Il nome deriva proprio dall’idea di “unione” che animò questa associazione.

INPS - Disability Card

Disability Card - Carta europea della disabilità. Cos'è, chi la può richiedere, modalità per la richiesta e tante altre informazioni sul sito INPS.

Pagamenti, Istanze e Servizi Online

Permettono di effettuare pagamenti, inviare istanze e accedere a molteplici servizi in modo semplice e sicuro. Attraverso piattaforme digitali, è possibile gestire pratiche amministrative, pagamenti e richieste in tempo reale.

Pagamento imposta di soggiorno

Il pagamento dell'imposta di soggiorno è un tributo obbligatorio richiesto ai turisti per soggiornare in strutture ricettive locali, destinato a finanziare servizi turistici e cittadini.

IMU

L’Amministrazione Comunale fornisce strumenti completi per la gestione e il calcolo IMU: informazioni, dichiarazioni, ravvedimenti operosi, modulistica e calcoli facili, accessibili online per tutti.

Servizi Scolastici

I servizi scolastici offrono supporto all'apprendimento, attività extracurriculari, trasporti, mensa, assistenza specializzata e orientamento, per garantire un ambiente educativo completo e inclusivo.

P.U.M.S. - Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile – PUMS è uno strumento strategico che integra la pianificazione esistente per migliorare la mobilità e la qualità della vita nelle città, tenendo conto di tutti i modi di trasporto e promuovendo la sostenibilità.

P.E.B.A. – Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche

Avviso aperto a tutte le associazioni, categorie professionali, associazioni di categoria e, in generale, a tutte le categorie interessate ad avere una città sempre più inclusiva, tale da accrescerne il comfort, ampliandone l’accessibilità.

F.E.S.R. – Strategie territoriali, progetti e timeline di avanzamento degli interventi

Sezione dedicata al Fondo Europeo Sviluppo Regionale. Le Strategie territoriali, i progetti e la timeline di avanzamento degli interventi nel Comune di Viterbo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content