Qui tutto è vivo.

Cantano le pietre erette sulle torri e sui palazzi. Voce di quel che fu s’ascolta ancora per le strade, le piazze e le fontane. Città dal nome strano e dai colori gravi, dalle spalle possenti e vigorose: suoni ancora nel verso di Dante, e s’ode tra il clamore delle croci, delle spade, del sangue e le campane quel grido del tuo popolo contro la tirannia.

Comune di Viterbo

Contenuti in evidenza

Visita il vecchio sito. Dettagli

Consulta l'Albo Pretorio. Dettagli

notizia 22 Gen 25

Viabilità tratto SS675 Umbro-Laziale. Importante comunicazione di Anas per la giornata di giovedì 23 gennaio, dalle ore 9 alle ore 18

ANAS chiude SS 675 tra km 61+800 e km 67+300 giovedì 23 gennaio (9-18) per lavori. Previsti percorsi alternativi e possibili rallentamenti.

Tutte le novità
Novità

Raccolta stradale straordinaria ingombranti, il prossimo appuntamento domenica 26 gennaio

È possibile conferire al massimo TRE pezzi per utenza, ovvero per veicolo. Tra i rifiuti non conferibili frigoriferi, tv, monitor, congelatori, condizionatori, vernici e toner.

Vai alla pagina
Novità

Consiglio comunale, giovedì 23 gennaio la prossima seduta

Giovedì 23 gennaio alle 15:30, presso la sala di Palazzo dei Priori, si riunirà in seduta ordinaria il Consiglio comunale per la trattazione delle interrogazioni.

Vai alla pagina
Novità

Ripulita isola prossimità San Lazzaro. L'assessore Martinengo: “Implementeremo controlli, soprattutto in quelle aree considerate discariche. Abbandono di rifiuti reato perseguibile penalmente”

Completato l'intervento di pulizia dell'isola di prossimità San Lazzaro. L'assessore Martinengo annuncia controlli rafforzati e sanzioni per chi abbandona rifiuti illecitamente.

Vai alla pagina
Novità

Al via il restauro delle fontane storiche di Viterbo

Avviato il restauro conservativo delle fontane storiche di Viterbo, iniziando da San Giovanni in Zoccoli. Obiettivo: valorizzare il patrimonio identitario cittadino, proseguendo progressivamente.

Vai alla pagina
Novità

Nuovo numero telefonico per l'ufficio turistico

Nuovo numero Ufficio Turistico: 0761 1520050. Aperto lun-sab 9-13/15-18, dom 9-14. Sede: Pensilina, piazza Martiri d'Ungheria (Sacrario).

Vai alla pagina
Novità

Annullo filatelico, XXVII Giubileo. Sabato 25 gennaio alle ore 9.30 a piazza delle Erbe

Sabato 25 gennaio, alle ore 9.30, appuntamento a Piazza delle Erbe per l'Annullo filatelico cartoline celebrative Giubileo.

Vai alla pagina
Novità

Avviso di consultazione pubblica per la presentazione di osservazioni e/o proposte in merito agli obiettivi programmatici e strategici della performance per l'effettiva inclusione sociale e la possibilità di accesso alle persone con disabilità

Consultazione pubblica per la presentazione di osservazioni e/o proposte in merito agli obiettivi programmatici e strategici della performance per l'effettiva inclusione sociale e la possibilità di accesso alle persone con disabilità.

Vai alla pagina
Novità

Viterbo nell’Anno del Giubileo - Pellegrini di Speranza

Nell'ambito delle iniziative a servizio di pellegrini e turisti, lo scorso 11 gennaio, a Palazzo dei Priori, è stato presentato il nuovo video promozionale della Città di Viterbo.

Vai alla pagina
Novità

Giubileo 2025, presentazione delle iniziative per pellegrini e turisti. Alcuni momenti dell'evento organizzato dal Comune di Viterbo lo scorso 11 gennaio

Alcune immagini dell'evento a Palazzo dei Priori, Viterbo, per la presentazione delle iniziative dell'Anno Giubilare, tra cui spot, affissioni, prodotti tipici, mostre e convegni.

Vai alla pagina

Eventi

Argomenti in evidenza

Siti tematici

Albo Pretorio

L'Albo Pretorio del comune è lo spazio dedicato alla pubblicazione ufficiale di atti e documenti amministrativi, garantendo trasparenza e accesso pubblico alle decisioni e comunicazioni dell'ente locale.

Amministrazione Trasparente

L'Amministrazione Trasparente del comune è una sezione online che pubblica documenti, informazioni e dati per garantire trasparenza, legalità e accessibilità sulle attività e decisioni dell'ente pubblico.

ASL Viterbo

ASL Viterbo, azienda sanitaria locale, fornisce servizi medici e assistenza nella provincia, promuovendo la salute pubblica con strutture sanitarie e iniziative di prevenzione, essendo un punto di riferimento per la comunità.

Viterbo pass

Con Viterbo Pass scopri i musei della città. Avrai l’accesso ai monumenti più importanti senza file e con un unico biglietto dalla durata di 6 mesi. Un’occasione imperdibile e conveniente per conoscere la storia del capoluogo della Tuscia.

Tribunale di Viterbo

Il Tribunale di Viterbo, organo giudiziario, amministra la giustizia nella provincia. Gestisce cause civili, penali e fallimentari, garantendo l'applicazione delle leggi e la tutela dei diritti dei cittadini.

INPS

L'INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) è l'ente pubblico italiano che gestisce la previdenza sociale, assicurando pensioni, indennità di disoccupazione e assistenza.

Provveditorato degli Studi di Viterbo

Il Provveditorato degli Studi di Viterbo coordina le istituzioni scolastiche della provincia, garantendo la qualità dell'istruzione. Offre supporto amministrativo e didattico alle scuole, promuovendo l'innovazione educativa e il successo formativo.

Regione Lazio

La Regione Lazio gestisce le politiche locali in vari settori come sanità, trasporti, istruzione e sviluppo economico. Coordina le attività dei comuni e delle province, promuovendo il benessere e la crescita sostenibile del territorio regionale.

Pagamenti, Istanze e Servizi Online

Permettono di effettuare pagamenti, inviare istanze e accedere a molteplici servizi in modo semplice e sicuro. Attraverso piattaforme digitali, è possibile gestire pratiche amministrative, pagamenti e richieste in tempo reale.

Pagamento imposta di soggiorno

Il pagamento dell'imposta di soggiorno è un tributo obbligatorio richiesto ai turisti per soggiornare in strutture ricettive locali, destinato a finanziare servizi turistici e cittadini.

IMU

L’Amministrazione Comunale fornisce strumenti completi per la gestione e il calcolo IMU: informazioni, dichiarazioni, ravvedimenti operosi, modulistica e calcoli facili, accessibili online per tutti.

Servizi Scolastici

I servizi scolastici offrono supporto all'apprendimento, attività extracurriculari, trasporti, mensa, assistenza specializzata e orientamento, per garantire un ambiente educativo completo e inclusivo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content