Ufficio Servizio immobili e pubblica incolumitĂ 

L’Ufficio Servizio Immobili e Pubblica Incolumità ù incaricato della gestione tecnica, manutentiva e amministrativa del patrimonio immobiliare comunale, con particolare attenzione alla sicurezza strutturale e funzionale degli edifici di proprietà pubblica. L’ufficio svolge un ruolo essenziale nella prevenzione dei rischi per la pubblica incolumità, collaborando con gli altri servizi comunali e con enti esterni per garantire condizioni adeguate di utilizzo e fruizione delle strutture pubbliche.

Competenze

Gestione e manutenzione immobili comunali

  • Programmazione ed esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su edifici comunali (scuole, uffici, biblioteche, centri civici, ecc.).

  • Monitoraggio dello stato conservativo e funzionale degli immobili.

  • Redazione e aggiornamento delle schede tecniche del patrimonio edilizio.

Sicurezza e pubblica incolumitĂ 

  • Verifica delle condizioni di sicurezza strutturale e impiantistica degli edifici pubblici.

  • Collaborazione con Protezione Civile, Vigili del Fuoco e autoritĂ  sanitarie per l’adozione di misure preventive e correttive.

  • Interventi urgenti per la rimozione di situazioni di pericolo (cedimenti, infiltrazioni, distacchi, ecc.).

Supporto tecnico-amministrativo

  • Redazione di relazioni tecniche, atti istruttori e documentazione per gare, appalti e affidamenti.

  • Gestione della documentazione catastale, impiantistica e di collaudo degli immobili.

  • Interfaccia tecnica per progettazioni, direzione lavori e attivitĂ  ispettive.

Tipologia di organizzazione

Ufficio -

Area di riferimento

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Sergio Proietti

Funzionario tecnico -
Sergio Proietti

Sede principale

Comune di Viterbo

Via Filippo Ascenzi, 1 - Viterbo

Contatti

Comune di Viterbo

Pagina aggiornata il 06/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterĂ  a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltĂ ?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content