Agamenno-Man, la tragedia di Eschilo in scena a Ferento TeatroFestival venerdì 11 luglio

dal 11 Luglio 2025 al 11 Luglio 2025

In anteprima nazionale, il ritorno del re in un mix di umorismo e dramma.

Cos'è

Proseguono gli appuntamenti di Ferento TeatroFestival. Domani, venerdì 11 luglio, alle ore 19,30, in anteprima nazionale, sarà la volta di Agamenno-Man, la tragedia di Eschilo, con il ritorno del re in un mix di umorismo e dramma. Un urlo grezzo e necessario. Una performance che non consola, ma costringe a guardare. Un teatro che scava nelle rovine del mito per riscrivere le macerie dell’oggi. La città di Micene aspetta in fermento il ritorno del suo grande re, partito per Troia. Ma le sue grandi gesta e il suo grande valore come re e condottiero non basteranno a placare la furia di sua moglie Clitemnestra, decisa a vendicarsi. Il suo ritorno a casa sarà ricco di stravaganze e la sua lotta per la gloria e il suo ritorno diventeranno una farsa tragica spettacolare. Il re vuole godere dei successi, ed è troppo preso dagli eventi per accorgersi di quello che lo aspetta, ma le sue colpe e quello che ha deciso di sacrificare per essere ciò che è diventato lo porteranno verso una fine ineluttabile. La rilettura della tragedia di Eschilo diventa la base dell’esplorazione del Collettivo V.A.N. che continua la sua indagine del mito, passando per il tragico, giocando con l’ironia, la musica e il parossismo. In un mix audace di umorismo e dramma, la vicenda di Agamennone si arricchisce di riferimenti contemporanei per reinterpretare una delle fondamenta della cultura tragica. L'immaginazione e la dinamicità sono alla base dello spettacolo, che suona con ritmi sostenuti, fino ad arrivare all’ineluttabile. Agamenno-Man non è solo un re. È un uomo con sogni, vizi, debolezze e ambizioni, che si avventura nel desiderio di grandezza come se fosse un supereroe senza consapevolezza del suo destino e soprattutto di quanto le sue azioni passate l’abbiano già segnato.

Lo spettacolo sarà preceduto alle ore 18,30 dalla visita guidata al sito archeologico a cura di Archeotuscia. FerentoTeatro Festival è organizzato dal Consorzio Teatro Tuscia, sotto la direzione artistica di Patrizia Natale e prevede, dal 2 luglio al 18 agosto 2025, 26 appuntamenti: 16 spettacoli all’interno del teatro romano e 10 nell’area delle antiche terme, per un’offerta che abbraccia e coinvolge ogni ambito artistico. Il Festival è sostenuto dal contributo del Ministero della Cultura, che lo ha riconosciuto festival a livello nazionale, dal Comune di Viterbo, dalla Regione Lazio e da Fondazione Carivit.

FERENTO TEATROFESTIVAL
presenta
AGAMENNO-MAN
di Eschilo

adattamento Aureliano Delisi e Collettivo V.A.N.
con Andrea di Falco, Gabriele Manfredi, Andrea Pacelli, Gabriele Rametta, Pierantonio Savo Valente
musiche Andrea di Falco e Gabriele Rametta
costumi Fabiana Amato
scenografia Carlo Gilè
regia e produzione Collettivo V.A.N.

Venerdì 11 luglio alle ore 19:30

Anteprima nazionale

Teatro Romano di Ferento – Area Antiche Terme

Strada Teverina km 7 – Viterbo

Biglietti
Posto unico 12 euro | ridotto 10 euro
Prezzi al netto dei diritti di prevendita

Biglietteria online generale del Festival
https://ticketitalia.com/teatro/ferentoteatrofestival-2025

Prevendite
Viterbo - Underground, Via della Palazzina, telefono 0761 342987
Punti vendita circuiti TicketItalia
e TicketOne

Ulteriori informazioni 
Telefono +39 393 904 1725 (anche WhatsApp)
Sito web 
www.teatroferento.it
Facebook 
www.facebook.com/teatroferento   

Instagram www.instagram.com/ferentostagioneteatrale/  

con preghiera di pubblicazione

 

A chi è rivolto

Evento aperto a tutti.

Luogo

Area archeologica antica città di Ferento

S.P. Teverina Km. 8.000 - 01100 Viterbo (VT)

Ulteriori dettagli

Costi

Agamenno-Man

Posto unico 12 euro | ridotto 10 euro

Ultimo aggiornamento: 10/07/2025, 14:48

Skip to content