Cos'è
Torna la fiera a La Quercia. Il prossimo sabato 23 agosto il ritorno di una bella tradizione che da troppi anni mancava. Ad annunciarlo è l'assessore al decentramento e alla cura degli ex comuni Katia Scardozzi, che aggiunge: “Dopo tanti anni di assenza, La Quercia avrà di nuovo la sua fiera. Parlando con gli abitanti e con le attività commerciali del posto, ho percepito quanto fosse sentita la mancanza di questo appuntamento, che da oltre vent’anni non si svolgeva più e che per secoli ha rappresentato un vero simbolo di identità e di comunità per i cittadini di Viterbo.
Non si tratta soltanto di riportare delle bancarelle - continua Scardozzi - ma di ridare vita a una tradizione storica che appartiene al nostro territorio e che merita di essere valorizzata. È la stessa attenzione che abbiamo già dimostrato a San Martino, dove nel 2024 siamo riusciti a far tornare la fiera in piazza, restituendo ai cittadini quel senso di festa e di appartenenza.
Quest’anno la fiera a La Quercia sarà accompagnata da una festa che continuerà fino a notte. Un ritorno possibile anche e soprattutto grazie all'entusiasmo, l'impegno, l'attenzione e il lavoro del Villaggio Querciaiolo, che animerà l’intera giornata. Un ringraziamento speciale lo rivolgo anche alla consigliera Alessandra Purchiaroni, sempre presente e determinata affinché ogni idea possa concretizzarsi”.
“Sabato 23 agosto è una data che segna l’inizio di un nuovo percorso – ha sottolineato la sindaca Chiara Frontini -: quello di un’amministrazione che crede nelle tradizioni e lavora per consegnare ai cittadini, soprattutto ai più giovani, occasioni di socialità, cultura e comunità. Un'antica tradizione la fiera delle merci a La Quercia, che purtroppo si stava perdendo fino ad arrivare a un appuntamento con solo bancarelle. Oggi finalmente questo appuntamento torna a La Quercia nella sua veste autentica di festa popolare”.
E ora il programma. L'intera giornata ospiterà per le vie del centro storico la mostra mercato dell'artigianato. Dalle ore 21 La Quercia in festa con Martufello e il suo spettacolo di cabaret Dippiù nin zo'. In programma inoltre musica dal vivo con Orchestra Emanuele Imperoli, stand gastronomici e area bimbi con spettacolo.