Competenze
-
Provvede a tutto quanto attiene la gestione amministrativa del patrimonio immobiliare comunale. Cura i procedimenti legati all’individuazione degli immobili comunali e degli impianti sportivi idonei per l’istallazione di antenne (telefonia mobile, ripetitori radio/TV ecc) e i relativi rapporti contrattuali con le società che gestiscono le antenne. Cura il costante aggiornamento ed inventariazione dei beni immobili dell'Ente, la tenuta, l’aggiornamento e la revisione del patrimonio immobiliare. Predispone l’inventario di beni patrimoniali e demaniali, la tenuta del libro degli inventari relativi al patrimonio dell'Ente e del fascicolo del fabbricato. Cura le attività inerenti al Demanio, la gestione delle locazioni attive e passive, la gestione anagrafe utenza del patrimonio di edilizia residenziale pubblica. Intrattiene rapporti con IACP ed altri enti. Promuove interventi relativi all'applicazione della legislazione in materia di equo canone relativamente al patrimonio pubblico. Provvede agli adempimenti amministrativi relativi a frazionamenti di competenza, volture, visure ipotecarie e catastali, in collaborazione con gli uffici tecnici.
-
Cura la locazione e l'affitto dei beni immobili per residenza o per uso diverso dall'abitazione e l'aggiornamento dei relativi canoni, determina le quote millesimali di immobili comunali, cura il controllo delle quote millesimali di fabbricati nei quali il Comune è proprietario o locatario in parte, aggiorna i valori dei beni immobili ai fini assicurativi e del bilancio, cura la tutela amministrativa del possesso degli immobili di proprietà comunale e di quelli nei quali si effettuano pubblici servizi, gestisce il servizio di assegnazione di alloggi di edilizia residenziale di proprietà comunale o di edilizia residenziale pubblica, su segnalazione del competente settore Servizi Sociali. Esegue eventuali attività di sorveglianza sul mercato delle abitazioni; effettua eventuali valutazioni delle offerte dei privati per nuove abitazioni da assegnare agli sfrattati. Cura l’emissione dei ruoli patrimoniali di competenza.
-
Provvede alla gestione delle locazioni passive, all’adeguamento dei canoni in base agli indici ISTAT, agli adempimenti tributari relativi al versamento dell’imposta annuale di registro, nonché tutti gli altri atti amministrativi conseguenti.
-
Predispone gli atti amministrativi relativi al servizio di pulizia locali degli uffici comunali e di quelli di cui il comune è a supporto.
-
Provvede alla ripartizione delle quote di partecipazione alla spesa dei Comuni inseriti nell’ambito territoriale della sezione circoscrizionale del lavoro di Viterbo.
-
Cura la redazione delle convenzioni stipulate a valere sul Regolamento per la Gestione dei Beni Comuni urbani.
-
Effettua attività di gestione e manutenzione ordinaria degli edifici di proprietà comunale non adibiti ad uso pubblico mediante interventi del tipo, a titolo esemplificativo non esaustivo, riparazione infissi, sostituzioni caldaie, tinteggiature interne ecc., ad esclusione della manutenzione ordinaria degli immobili affidati, a vario titolo, a soggetti in vigenza di contratto di affitto e/o affidamento che ne contempla la competenza. Conduce il controllo sull’effettuazione delle opere di manutenzione ordinaria e in generale sul rispetto delle condizioni contrattuali sugli immobili di propria competenza affidati in gestione a terzi.
-
Elabora gli interventi di realizzazione, sistemazione, adeguamento alle normative, manutenzione ordinaria degli impianti tecnologici negli edifici comunali non adibiti ad uso pubblico, ad esclusione degli interventi di manutenzione ordinaria quando questi sono previsti dal contratto di gestione, in caso di beni affidati o funzionalmente gestiti da terzi. Cura gli adempimenti di cui al D.Lgs. n. 192/05 in materia di isolamento termico e alla L. 46/90 e al D.M. 37/08 in materia di impianti elettrici e tecnologici.
-
Effettua attività di gestione e manutenzione ordinaria e straordinaria dei terreni/aree di proprietà comunale non classificate come verde pubblico e non ricomprese tra le pertinenze stradali (di competenza rispettivamente del Settore VIII e del Settore VI). Conduce il controllo sull’effettuazione delle opere di manutenzione ordinaria e in generale sul rispetto delle condizioni contrattuali sui terreni/aree di propria competenza affittati o affidati in gestione a terzi.
Tipologia di organizzazione
Area di riferimento
Responsabile
Dott.ssa Eleonora Magnanimi
Dirigente Settore II – Dott.ssa Eleonora Magnanimi
Persone
Antonella Amato
Collaboratore amministrativo
Paola Forti
Funzionario contabile
Paolo Zuccarino
Collaboratore tecnico
Roberta Fucelli
Istruttore amministrativo
Ornella Fetoni
Istruttore amministrativo
Giancarlo Macculi
Funzionario tecnico
Silvia De Falco
Funzionario amministrativo
Roberto Mercati
Istruttore tecnico
Michela Zizi
Istruttore amministrativo
Patrizia Bruno
Istruttore amministrativo
Valentina Aneris
Istruttore amministrativo
Laura Moscetti
Istruttore amministrativo
Carmine FeliĂą
Funzionario amministrativo
Sede principale
Contatti
Pagina aggiornata il 12/12/2024