LâUfficio si occupa della gestione tecnico-amministrativa di richieste e procedimenti legati a certificazioni urbanistiche, allâinstallazione di impianti tecnologici (come quelli di telefonia mobile) e alla realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Opera nel rispetto della normativa urbanistica, ambientale, paesaggistica e sanitaria vigente, con lâobiettivo di garantire uno sviluppo ordinato e sostenibile del territorio.
Principali competenze:
Certificazioni Urbanistiche
-
Rilascio del Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU) per aree oggetto di atti notarili, compravendite o richieste edilizie.
-
Fornitura di informazioni ufficiali sulla zonizzazione urbanistica, i vincoli presenti e la normativa applicabile a singole particelle o aree.
-
Verifiche di conformitĂ urbanistica su richiesta di cittadini, tecnici o enti.
Impianti di Telefonia Mobile
-
Istruttoria delle richieste per lâinstallazione di impianti di telecomunicazione (antenne, stazioni radio base, small cells).
-
Verifica del rispetto dei vincoli urbanistici, ambientali e paesaggistici e delle distanze minime da scuole, ospedali, ecc.
-
Coordinamento con enti preposti al controllo dellâinquinamento elettromagnetico (ARPA, ASL, ecc.).
-
Monitoraggio del territorio per prevenire installazioni abusive.
FER â Fonti Energetiche Rinnovabili
-
Gestione delle pratiche relative a impianti fotovoltaici, solari termici, eolici e geotermici.
-
Verifica della compatibilitĂ urbanistica e paesaggistica degli impianti.
-
Collaborazione con uffici tecnici e regionali per lâattuazione delle linee guida nazionali e locali.
PAS â Procedura Abilitativa Semplificata
-
Istruttoria delle pratiche PAS per la realizzazione di impianti FER in regime semplificato.
-
Controllo della documentazione e valutazione tecnica del progetto.
-
Coordinamento con enti competenti per eventuali pareri (Soprintendenza, Regione, ARPA, ecc.).