Ufficio Nuclei Amministrativi e Nuclei Operativi Speciali
I Nuclei Amministrativi e Operativi Speciali garantiscono il controllo e la vigilanza sul territorio in numerosi settori (edilizia, commercio, mercati, fiere, protezione animale, ecc.), eseguono interventi amministrativi e penali, gestiscono sanzioni, notifiche e procedimenti, e curano lâequipaggiamento e la manutenzione dei mezzi operativi.
Competenze
- Cura la vigilanza ed il controllo sul territorio in materia edilizia, annonaria, commerciale, di polizia amministrativa, degli esercizi pubblici, dellâartigianato, dellâindustria, delle attivitĂ estrattive (cave, miniere e torbe), della pubblicitĂ e delle pubbliche affissioni, della polizia urbana, rurale, ecc.. Provvede al controllo sui mercati giornalieri, settimanali, sulle fiere di merci ed animali previste in calendario, sulle mostre e sulle manifestazioni particolari inerenti allâattivitĂ commerciale.
- Effettua, in collaborazione con il competente Settore e con gli uffici veterinari della A.S.L., attivitĂ di vigilanza e controllo sulla tenuta del canile comunale e delle strutture ove sono ricoverati i cani randagi a carico del Comune. Vigila sull'osservanza delle leggi e dei regolamenti relativi alla protezione degli animali.
- Procede ad interventi di natura penale previsti nellâambito dei compiti istituzionali. Cura lâesecuzione di ordinanze emesse dai competenti Uffici per la pubblica incolumitĂ e quelle relative al funzionamento degli ascensori e dei montacarichi. Cura gli interventi atti a prevenire, controllare, reprimere i comportamenti illegali in materia di polizia rurale, ittica, faunistica, venatoria e silvo â pastorale e in materia di incendi boschivi. Cura lâiter sanzionatorio-contravvenzionale e del contenzioso amministrativo riguardante le accertate violazioni alle norme del codice della strada, ai regolamenti comunali ed alle ordinanze sindacali, alle leggi dello Stato e delle Regioni in materia di commercio, edilizia, ecologia, sanitĂ , igiene, ecc..; cura il servizio di riscossione sanzionatoria, le conseguenti procedure per la riscossione coattiva attraverso i ruoli esattoriali e la gestione degli apparati informativi che collegano le procedure contravvenzionali con il centro elaborazione dati della motorizzazione civile e del pubblico registro automobilistico; procede al repertorio degli atti sanzionatori e delle notizie di reato, provvede al rilascio delle attestazioni richieste, dei permessi temporanei di circolazione.
- Cura il contenzioso che scaturisce dall'applicazione di tutte le sanzioni amministrative e del codice della strada, a tal fine, predispone tutti gli atti necessari per l'individuazione del funzionario che dovrĂ rappresentare l'ente nella prima fase processuale o, per i gradi successivi, del legale a cui affidare la tutela dell'ente.
- Cura la procedura delle informazioni richieste, oltre che dallâAmministrazione Comunale, anche da altri Enti Statali, Regionali, Provinciali, Camere di Commercio, Preture e Procure; verifica lâesistenza in vita delle imprese, per adozioni e quanto altro richiesto da privati e da enti a seguito di procedimento informativo.
- Esegue tutte le notificazioni, nelle forme di legge, dirette ai cittadini del Comune. In particolare tale attività può essere cosÏ ripartita: - notifica di atti del Comune; - notifica di atti provenienti da altra pubblica amministrazione; - notifica di atti in base a particolare regolamentazione del Comune e anche sulla base di convenzioni con le pubbliche amministrazioni interessate.
- Provvede allâequipaggiamento ed alla manutenzione dei mezzi in dotazione, alla istruttoria delle procedure amministrative per lâacquisizione di stampati, apparecchiature, mezzi, veicoli, mobili, vestiario e quanto altro occorre per il funzionamento del Settore.
- Provvede alla predisposizione degli atti deliberativi di competenza della Polizia Locale, delle determinazioni e degli atti di liquidazione.
Tipologia di organizzazione
Ufficio -
Area di riferimento
Responsabile
Dott. Mauro Vinciotti
Responsabile Settore I – Mauro Vinciotti -
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Alberto Caminada
Istruttore di Polizia Locale -
Giampietro Cento
Istruttore di Polizia Locale -
Daniela Del Canuto
Istruttore di Polizia Locale -
Paolo Matteucci
Istruttore di Polizia Locale -
Luigi Proietti
Messo notificatore -
Simona Serafini
Istruttore di Polizia Locale -
Giovanna Todini
Istruttore di Polizia Locale -
Stefania Cardone
Messo notificatore -
Susanna Vianello
Istruttore amministrativo -
Laura Fontana
Istruttore amministrativo -
Roberto Scappini
Istruttore di Polizia Locale -
Giada Lena
Istruttore di Polizia Locale -
Anna Cristina Perugi
Messo notificatore -
Alessandra Romano
Collaboratore tecnico -
Roberta Evangelisti
Istruttore amministrativo -
Giulia Luigia Centi
Istruttore di Polizia Locale -
Carla Nardocci
Istruttore di Polizia Locale -
Giuseppe Natali
Istruttore di Polizia Locale -
Rita Salimbeni
Istruttore di Polizia Locale -
Moira Persi
Istruttore di Polizia Locale -
Stefano Rossetti
Istruttore di Polizia Locale -
Sede principale
Contatti
Pagina aggiornata il 12/12/2024