Ufficio Servizio Coordinamento Socio Assistenziale

L’Ufficio Servizio Coordinamento Socio Assistenziale Ăš l’articolazione comunale incaricata di pianificare, gestire e coordinare gli interventi e i servizi sociali a favore della cittadinanza, con particolare attenzione alle fasce piĂč fragili della popolazione.

Competenze

Coordinamento degli interventi socio-assistenziali

  • Programmazione e gestione di interventi individuali o familiari in risposta a situazioni di disagio economico, sociale, abitativo o sanitario.

  • Definizione dei percorsi di presa in carico integrata in collaborazione con i Servizi Sanitari, le scuole, l’autoritĂ  giudiziaria, le associazioni e altri enti competenti.

  • AttivitĂ  di supporto e monitoraggio dei Servizi Sociali Professionali presenti sul territorio.

Gestione delle misure di sostegno

  • Attuazione di interventi economici per l’inclusione e il contrasto alla povertĂ  (es. contributi per affitto, emergenza abitativa, sostegno alla genitorialitĂ , ecc.).

  • Coordinamento di progetti e fondi specifici (es. REI, Reddito di Cittadinanza, PNRR sociale, fondi regionali).

  • Supporto nella gestione di strutture residenziali, semiresidenziali o di accoglienza temporanea.

Rete territoriale e integrazione socio-sanitaria

  • Collaborazione con ASL, scuole, cooperative sociali, associazioni e volontariato per la realizzazione di interventi integrati e multidisciplinari.

  • Partecipazione a tavoli tecnici distrettuali e interistituzionali.

  • Promozione di iniziative per il benessere comunitario, la prevenzione e la cittadinanza attiva.

Tipologia di organizzazione

Ufficio -

Area di riferimento

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Pierangelo Conti

Funzionario Assistente Sociale -
Pierangelo Conti

Sede principale

Comune di Viterbo

Via Filippo Ascenzi, 1 - Viterbo

Contatti

Comune di Viterbo

Pagina aggiornata il 06/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterĂ  a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltĂ ?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content