Raccolta ed Elaborazione dei Dati
- Rilevazione e gestione dei dati relativi alla popolazione, economia, ambiente, mobilitĂ , servizi pubblici e altri ambiti di interesse comunale.
- Analisi dei flussi demografici, come nascite, decessi, migrazioni e composizione della popolazione residente.
- Monitoraggio delle attivitĂ economiche e produttive presenti nel territorio.
- Rilevazione di indicatori sociali e ambientali per valutare la qualitĂ della vita nel Comune.
Partecipazione alle Indagini Statistiche Nazionali
- Collaborazione con ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica) per la realizzazione di censimenti generali della popolazione e delle abitazioni, censimenti economici e altre indagini ufficiali.
- Gestione delle rilevazioni campionarie previste dal Programma Statistico Nazionale.
- Coordinamento con altri enti pubblici per la raccolta e lâanalisi di dati statistici di interesse locale.
Supporto alla Programmazione Comunale
- Fornitura di dati e analisi statistiche per la definizione di piani urbanistici, politiche sociali, economiche e ambientali.
- Collaborazione con gli uffici comunali per monitorare e valutare lâefficacia delle politiche adottate.
- Produzione di report, studi e pubblicazioni per supportare le decisioni dellâAmministrazione.
Diffusione dei Dati e Servizio ai Cittadini
- Pubblicazione di dati statistici comunali attraverso report, open data e bollettini periodici.
- Risposta alle richieste di dati provenienti da cittadini, imprese, istituti di ricerca e altre amministrazioni.
- Organizzazione di iniziative divulgative per promuovere la cultura statistica e lâuso consapevole dei dati.
Ruolo Strategico
LâUfficio Statistica rappresenta una risorsa fondamentale per il Comune, contribuendo alla trasparenza, alla pianificazione e al miglioramento della gestione dei servizi pubblici. Grazie allâanalisi dei dati, aiuta lâAmministrazione a prendere decisioni basate su informazioni oggettive e aggiornate, migliorando lâefficacia delle politiche locali.