Ufficio Stato Civile

È il servizio comunale responsabile della registrazione, conservazione e certificazione degli eventi che riguardano la vita delle persone, come nascite, matrimoni, unioni civili, decessi e cittadinanza. Questo ufficio assicura la corretta tenuta dei registri di stato civile e il rilascio di documenti ufficiali ai cittadini.

Competenze

  • Registrazione degli Atti di Stato Civile

    • Nascita: registrazione delle nuove nascite e rilascio degli estratti e certificati di nascita.
    • Matrimonio e Unioni Civili: gestione delle pubblicazioni di matrimonio, celebrazione di matrimoni civili, registrazione dei matrimoni religiosi con effetti civili e delle unioni civili.
    • Morte: registrazione dei decessi e rilascio della relativa documentazione per le pratiche funerarie.
    • Cittadinanza: gestione delle procedure di acquisizione della cittadinanza italiana per residenza, matrimonio o discendenza.
  • Rilascio di Certificati ed Estratti

    • Certificati ed estratti di nascita, matrimonio, unione civile e morte.
    • Certificati plurilingue per uso internazionale.
  • Cambi di Nome e Cognome

    • Istruttoria e gestione delle domande di modifica del nome o del cognome per cause specifiche previste dalla legge.
  • Trascrizione Atti di Stato Civile dall’Estero

    • Trascrizione di atti di nascita, matrimonio, unione civile e morte avvenuti all’estero per cittadini italiani.
  • Riconoscimento e Adozioni

    • Registrazione del riconoscimento di figli naturali e delle adozioni nazionali e internazionali.

L’Ufficio Stato Civile garantisce ai cittadini il riconoscimento giuridico degli eventi fondamentali della vita, svolgendo un ruolo centrale nella regolamentazione dell’identità personale e dei diritti civili.

Tipologia di organizzazione

Ufficio -

Area di riferimento

Responsabile

Dott.ssa Ilaria Guancini

Responsabile Settore IV – Dott.ssa Ilaria Guancini -
Dott.ssa Ilaria Guancini

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Paola Tribuzi

Istruttore amministrativo -
Paola Tribuzi

Roberto Galanti

Istruttore amministrativo -
Roberto Galanti

Andrea Ferreri

Istruttore amministrativo -
Andrea Ferreri

Paola Cardarelli

Funzionario amministrativo -
Paola Cardarelli

Anna Scarpa

Istruttore amministrativo -
Anna Scarpa

Servizi

Categoria:

Certificati anagrafici

Come richiedere al tuo Comune 15 tipologie di certificati anagrafici.

Categoria:

Cambio di residenza

Comunica al tuo Comune il cambio di residenza per te e per la tua famiglia anagrafica.

Categoria:

Certificato di nascita per cittadini europei

Come richiedere il certificato di nascita per i cittadini europei nati in Italia.

Categoria:

Iscrizione anagrafica per cittadini europei

Come iscriversi all’Anagrafe nazionale come cittadini europei per poter usufruire dei servizi anagrafici comunali.

Categoria:

Richiedere la sepoltura di un defunto

La richiesta deve essere presentata all'Ufficio di polizia mortuaria del Comune ed Ăš finalizzata ad ottenere il seppellimento di una salma, di una cassettina di resti ossei o di ceneri in uno dei cimiteri comunali.

Sede principale

Palazzo Comunale

Via Filippo Ascenzi, 1 - Viterbo

Contatti

Comune di Viterbo

Pagina aggiornata il 12/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterĂ  a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltĂ ?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content